Richiesta identificazione
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Richiesta identificazione
Ciao a tutti! Oggi ho trovato 3 regine di una sciamatura enorme. A me sembrano delle Tetramorium semilaeve, o anche solo delle Tetramorium sp. ma volevo conferma dei più esperti.
Aspetto vostre
Misura: 7 mm - 9mm
Luogo: Corciano, PG
Altezza: 400 m s.l.m circa
Colore: nero lucido con striature gialline sul gastro
Allego foto:
Aspetto vostre
Misura: 7 mm - 9mm
Luogo: Corciano, PG
Altezza: 400 m s.l.m circa
Colore: nero lucido con striature gialline sul gastro
Allego foto:
Spoiler: mostra
-
ElBirra - Messaggi: 123
- Iscritto il: 27 giu '23
- Località: Corciano,Perugia
Re: Richiesta identificazione
Pheidole pallidula
-
winny88 - Messaggi: 9031
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione
In questo periodo mi sembra strano che sciamino. Quest' estate è stata molto anomala per il mio posto, nessuna pioggia poche nuvole e tantissimo sole. Magari sono state le condizioni atmosferiche che non gli sono piaciute durante l' estate e hanno voluto sciamare ora.
Spoiler: mostra
-
ElBirra - Messaggi: 123
- Iscritto il: 27 giu '23
- Località: Corciano,Perugia
Re: Richiesta identificazione
ElBirra ha scritto:In questo periodo mi sembra strano che sciamino. Quest' estate è stata molto anomala per il mio posto, nessuna pioggia poche nuvole e tantissimo sole. Magari sono state le condizioni atmosferiche che non gli sono piaciute durante l' estate e hanno voluto sciamare ora.
Sono un po' nel topic sbagliato, però diciamo che Pheidole pallidula sta modificando un po' il suo assetto di sciamatura... pure da me, nel bolognese, continua a sciamare tutt'ora, così come l'anno scorso o qualche anno prima.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2253
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Richiesta identificazione
AntBully ha scritto: Pheidole pallidula sta modificando un po' il suo assetto di sciamatura... .
Ti ricordi che qualche anno fa alcuni nidi del centro avevano iniziato a febbraio? Probabile l'aiuto della zona, ma comunque era presto
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1169
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Richiesta identificazione
pax ha scritto:AntBully ha scritto: Pheidole pallidula sta modificando un po' il suo assetto di sciamatura... .
Ti ricordi che qualche anno fa alcuni nidi del centro avevano iniziato a febbraio? Probabile l'aiuto della zona, ma comunque era presto
Addirittura?? No, a febbraio non li avevo proprio visti... c'è però da dire che diverse colonie si sviluppano almeno parzialmente internamente a edifici da noi (es. una che coincide almeno parzialmente con l'interno di una agenzia immobiliare), per cui sicuramente vengono mantenute anche solo a temperature sufficienti per poter rimanere un minimo sveglie. C'è da dire che in inverno non so cosa mangino in termini quantitativi per poter supportare anche solo l'alimentazione dei sessuati dentro la stagione non buona...
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2253
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti