2 quesiti (Ronisia brutia - Mutillidae)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
2 quesiti (Ronisia brutia - Mutillidae)
il primo è cercare di sapere qual'è la terza formica che mi ha accompagnato nell'infanzia .......la zona è a roma precisamente eur mostacciano
la prima è la crematogaster che le vedevo in file lunghissime sui pini e sulle staccionate di recinzioni
la seconda è la liasus niger che vedevo sempre in lunghissime file ai bordi dei giardini dove cominciavano i bordi in cemento
la terza quella che spero di individuare la chiamavamo spedy gonzalez perchè era molto veloce e slanciata e correvano come matte sopra i marciapiedi di alfalto. più grandi delle crematogaster con i soldati con le teste grandi ....se vedo le operaie veloci le riconosco .
la seconda è un altro insetto che mi ha sempre affascinato e dovrebbe essere sempre della famiglia delle formiche ,perchè la forma è identica però è solitario (o almeno io l'ho sempre visto così) è rosso bianco e nero grande circa 1,5 -2,0 cm in genere si rinveniva nei prati .
cosa poteva essere? se lo vedo lo riconosco anche a lui /lei
la prima è la crematogaster che le vedevo in file lunghissime sui pini e sulle staccionate di recinzioni
la seconda è la liasus niger che vedevo sempre in lunghissime file ai bordi dei giardini dove cominciavano i bordi in cemento
la terza quella che spero di individuare la chiamavamo spedy gonzalez perchè era molto veloce e slanciata e correvano come matte sopra i marciapiedi di alfalto. più grandi delle crematogaster con i soldati con le teste grandi ....se vedo le operaie veloci le riconosco .
la seconda è un altro insetto che mi ha sempre affascinato e dovrebbe essere sempre della famiglia delle formiche ,perchè la forma è identica però è solitario (o almeno io l'ho sempre visto così) è rosso bianco e nero grande circa 1,5 -2,0 cm in genere si rinveniva nei prati .
cosa poteva essere? se lo vedo lo riconosco anche a lui /lei
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
-
SimoneSantini - Messaggi: 247
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: roma e dintorni
Re: 2 quesiti
il primo quesito lo lascio ad altri... riguardo al secondo:
Propendo fortemente per Mutillidae, ovvero l'affascinante famiglia delle Velvet ants - in questa foto una Ronisia brutia dalla Sardegna.
è un altro insetto che mi ha sempre affascinato e dovrebbe essere sempre della famiglia delle formiche ,perchè la forma è identica però è solitario (o almeno io l'ho sempre visto così) è rosso bianco e nero grande circa 1,5 -2,0 cm in genere si rinveniva nei prati .
cosa poteva essere? se lo vedo lo riconosco anche a lui /lei
Propendo fortemente per Mutillidae, ovvero l'affascinante famiglia delle Velvet ants - in questa foto una Ronisia brutia dalla Sardegna.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: 2 quesiti
èèèèèè llllleeeeeeeeeiiiiiiiiiiiiii
ora che ci penso molto spesso la trovavo in sardegna dove ho avuto casa fino a pochi anni fa e precisamente a palau (SS)
mi informo come si possono tenere
ora che ci penso molto spesso la trovavo in sardegna dove ho avuto casa fino a pochi anni fa e precisamente a palau (SS)
mi informo come si possono tenere
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
-
SimoneSantini - Messaggi: 247
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: roma e dintorni
Re: 2 quesiti
non c'è nulla su di lei da quello che ho capito è che quelle che vedevo io senza ali sono le femmine mentre i maschi sono alati .
non c'è nulla su come si possono tenere
non c'è nulla su come si possono tenere
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
-
SimoneSantini - Messaggi: 247
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: roma e dintorni
Re: 2 quesiti
I Mutillidae sono Imenotteri ma non sono formiche, non appartengono ai Formicidae ma, appunto, ai Mutillidae. Non si allevano come le formiche.
Il ciclo vitale di questi Mutillidae è strettamente legato a quello delle specie che parassitizzano; nel caso della nostra Ronisia, gli Imenotteri Megachile o Chalicodoma.
Qui la foto di un nido di Chalicodoma
Qui la foto di un Imenottero Megachilidae
Se trovi una Ronisia la puoi "tenere" in un barattolo per un pomeriggio, per osservarla e fotografarla, e liberarla entro il giorno dopo. Attento a non farti pungere: si favoleggia che la puntura di Ronisia brutia sia una delle più urenti che la Natura possa offrire. Da qui l'evocativo nome della specie, brutia. Brutale.
Il ciclo vitale di questi Mutillidae è strettamente legato a quello delle specie che parassitizzano; nel caso della nostra Ronisia, gli Imenotteri Megachile o Chalicodoma.
Qui la foto di un nido di Chalicodoma
Qui la foto di un Imenottero Megachilidae
Se trovi una Ronisia la puoi "tenere" in un barattolo per un pomeriggio, per osservarla e fotografarla, e liberarla entro il giorno dopo. Attento a non farti pungere: si favoleggia che la puntura di Ronisia brutia sia una delle più urenti che la Natura possa offrire. Da qui l'evocativo nome della specie, brutia. Brutale.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: 2 quesiti
ho visto , non intendevo tenerla come le formiche , ma in un terrario come si fà per altri insetti .cercando su altri siti in inglese però ho visto che è impossibile infatti come dici tu si riproducono parassitando nidi di altri animali , vespe comprese
il pizzico non l'ho mai preso fortunatamente però devo dire che quando le trovavo erano molto irascibili e combattive e ora che vedo che sono più vicine alle vespe non stento a crederlo
il pizzico non l'ho mai preso fortunatamente però devo dire che quando le trovavo erano molto irascibili e combattive e ora che vedo che sono più vicine alle vespe non stento a crederlo

Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
-
SimoneSantini - Messaggi: 247
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: roma e dintorni
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti