Messor con operaie tutte uguali

Messor con operaie tutte uguali

Messaggioda pittaro90 » 19/05/2011, 19:49

Ciao a tutti!! Ieri lavorando nell'orto ho vangato per sbaglio una colonia di Messor, avevano le loro scorte di semi e sono circa 2/3 della dimensione delle operaie nate dalle regine di Messor barbarus prese a Entomodena....ho controllato bene ma c'erano solo operaie tutte uguali, nessuna con la testa più sviluppata.....e dire che la colonia era enorme con anche bozzoli di alati...di che specie può trattarsi? (Ho provato anche a mettere delle pupe di operaie nelle provette di 3 regine di barbarus che le hanno messe insieme a quelle che avevano già....spero vada bene)
Avatar utente
pittaro90
uovo
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 1 apr '11
Località: Antalya, Turchia
  • Non connesso

Re: Messor con operaie tutte uguali

Messaggioda Luca.B » 19/05/2011, 19:56

Dubito siano messor... :unsure:

Se sono più piccole delle operaie di prima generazione della M. barbarus dubito fortemente siano del genere Messor.

Almeno non mi risulta che ci siano Messor così piccole e prive di casta qui da noi... :unsure:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Messor con operaie tutte uguali

Messaggioda pittaro90 » 19/05/2011, 20:12

però avevano dei depositi di semi..ci sono altri generi italiani che li raccolgono ed immagazzinano?
Avatar utente
pittaro90
uovo
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 1 apr '11
Località: Antalya, Turchia
  • Non connesso

Re: Messor con operaie tutte uguali

Messaggioda Luca.B » 19/05/2011, 20:18

A raccoglierli si...ad esempio ho visto Tetramorium farlo...come qualche Lasius niger...ma non so sull'immagazzinarli.

Eccetto per le messor non ho mai trovato magazzini in altri formicai. :unsure:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Messor con operaie tutte uguali

Messaggioda Messor barbarus » 19/05/2011, 20:36

scusa pittaro, forse sono un po' fuori tema, ma cos'è quall'essere che hai come foto del profilo?

p.s. per quanto ne posso sapere, anche io dubito che fossero state Messor, giacchè hanno sempre le caste tra operaie.
Avatar utente
Messor barbarus
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Como
  • Non connesso

Re: Messor con operaie tutte uguali

Messaggioda dada » 19/05/2011, 20:45

è un formicaleone. (Neuroptera, Myrmeleontidae)
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Messor con operaie tutte uguali

Messaggioda Messor barbarus » 19/05/2011, 21:02

Grazie! fa un po' paura... :lol: :lol:
Avatar utente
Messor barbarus
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Como
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 126 ospiti