Identificazione piccola formica (Myrmica sp.)

Identificazione piccola formica (Myrmica sp.)

Messaggioda Apus » 19/05/2011, 17:02

Ciao ragazzi!
Vi mando un paio di foto di una piccolissima formica trovata sul tronco di un pioppo bianco su cui è presente anche un formicaio di Camponotus vagus (quelle del mio precedente post).
Le foto sono crop sparati e purtroppo sono pessime ma erano davvero piccolissime.
Località bosco ripariale alta pianura modenese.
Riuscite a classificarle?
Grazie ancora a tutti!
Federico

Immagine
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Identificazione piccola formica

Messaggioda Apus » 19/05/2011, 17:04

Ecco l'altra foto:

Immagine
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Identificazione piccola formica

Messaggioda zambon » 19/05/2011, 17:14

Myrmica sp. ci vuole foto dettagliata del peziolo ma per me rugolosa
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Identificazione piccola formica

Messaggioda PomAnt » 19/05/2011, 19:08

non trovo le foto
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Identificazione piccola formica (Myrmica sp.)

Messaggioda Apus » 20/05/2011, 8:57

Vedrò cosa riesco a fare, magari con lo stereomicroscopio.
Intanto grazie! Per me è tutto nuovo!
Saluti,
Federico
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti