richiesta identificazione

Re: richiesta identificazione

Messaggioda mdg » 03/07/2012, 13:05

Anche la mia ha ancora un'aluccia attaccata, ma ha già una decine di belle larvone!!
.
Avatar utente
mdg
larva
 
Messaggi: 217
Iscritto il: 5 mag '12
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione

Messaggioda fabio75 » 04/07/2012, 10:13

adesso che l'ho messa bella tranquilla al buio in una scatola quanto tempo devo aspettare per vedere se é feconda e depone le uova?
fabio75
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 giu '12
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione

Messaggioda enrico » 04/07/2012, 12:13

Io penso (senza certezze) che possiamo anche essere ottimisti sulla deposizione.. se se ne é strappata una prima o poi si strapperà anche l'altra, e ad ogni modo se quell'ala se l'é tolta da sola significa che é fecondata al 99%. Il problema si pone nell'ipotesi che l'ala non se la sia tolta di sua spontanea volontà.. :unsure:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione

Messaggioda dada » 04/07/2012, 12:46

enrico ha scritto:Io penso (senza certezze) che possiamo anche essere ottimisti sulla deposizione.. se se ne é strappata una prima o poi si strapperà anche l'altra, e ad ogni modo se quell'ala se l'é tolta da sola significa che é fecondata al 99%.


No. Il fatto che una regina si strappi le ali non significa per forza che sia stata fecondata, e soprattutto non dà una sicurezza del 99%, come spiegato qui: :arrow: Regine non fecondate e maschi alati

L'unico modo per avere la certezza assoluta che una regina sia stata effettivamente fecondata è assistere alla nascita di un'operaia.
Che poi si possa essere ottimisti, è un altro discorso; ma non possiamo propagandare l'idea che una regina che si strappa le ali sia per forza feconda, perché non è vero.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione

Messaggioda enrico » 04/07/2012, 13:30

Per forza non l'ho mai detto, ma mi sembrava d'aver capito che fosse estremamente probabile. Evidentemente mi sbagliavo, grazie dell'appunto ;)
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione

Messaggioda fabio75 » 04/07/2012, 13:38

allora credo che mi convenga cercarne un`altra di riserva e spero di trovarla uguale visto che ormai ho studiato e letto tutti i vostri diari su questa specie.
In teoria tra la deposizione e la nascita non sapró niente per parecchio tempo :'(
fabio75
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 giu '12
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti