Importante

Importante

Messaggioda Formandrea » 25/05/2011, 18:38

Scusate se lo posto qui ma è importante , stamattina c'era una sottospecie di ondata di formiche fuori casa mia e dentro 1 regina lo messa nella provetta ma non so se è fecondata ecco foto: che tipo di formica é? 1) mi si e scaricata la macchina e 2 non riesco a farla ç_ç vela spiego :
Le zampe sono rossicine mattone e tutta nera tranne il culettino che e un pochino giallino
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Importante

Messaggioda Phoenix94 » 25/05/2011, 20:56

per ondata di formiche con dentro una regina intendi una colonna di formiche accompagnata da una regina? potresti aver privato una colonia che si stava trasferendo della sua regina! Se invece stavano volando ed era quindi uno sciame la cosa è diversa...spero non sia la prima delle 2 interpretazioni...
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
Avatar utente
Phoenix94
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 18 mar '11
Località: Foggia
  • Non connesso

Re: Importante

Messaggioda Luca.B » 25/05/2011, 21:52

Se la stavano attaccando, potrebbe essere una regina magari sfarfallata e atterrata nel posto sbagliato nel momento sbagliato. :smile:

Se invece la regina era integrata nella scia di formiche, molto probabilmente era una colonia con al seguito la sua regina. In questo ultimoc aso spero tu, oltre alla regina, abbia preso anche più operaie possibili. Infatti una regina che ha già fondato una colonia, se la perde raramente è in grado di rifondarne una nuova. :winky:

E' importante, in quei momenti, non farsi prendere dall'entusiasmo e pensare bene alle proprie azioni per evitare di fare danni. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Importante

Messaggioda Formandrea » 28/05/2011, 18:11

nono c'erano 2 o più formiche regine tra cui 1 in casa senza operaie
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Importante

Messaggioda Emarginatus » 29/05/2011, 9:00

non vedo la foto...
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti