Stranissima Regina! (operaia maggiore, Camponotus sp.)

Stranissima Regina! (operaia maggiore, Camponotus sp.)

Messaggioda AcidoFormico » 05/06/2011, 21:20

allora, mia nonna mi ha raccolto questa formica, l'ha trovata vicino al formicaio situato in un ceppo vecchio di pino, e sicuramente questa "regina" apparterrà a quella specie.
ma essendo una specie grossa, è difficile distinguere regine da operaie, quindi vi posto alcune foto.
da quando l'ho messa in provetta, ha quasi sempre cercato di scavare nel cotone per uscire.
vi allego le immagini, spero sia una regina **
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Stranissima Regina!

Messaggioda dada » 05/06/2011, 21:33

secondo me è una operaia maggiore di Camponotus (forse vagus), non una regina.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Stranissima Regina!

Messaggioda AcidoFormico » 05/06/2011, 21:37

nel caso fosse un'operaia, domani la libererò di nuovo al suo nido, dovrò andare a controllare comunque perchè oggi ha piovuto hihi
dato che io sto in città, e devo andare in campagna dove sta mia nonna, altrimenti le formiche col cavolo che le vedo...
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Stranissima Regina!

Messaggioda Balordino » 05/06/2011, 21:39

Concordo pienamente con dada...
Operaia maggiore di Camponotus... le regine hanno il torace molto più spesso
Balordino
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 mar '11
  • Non connesso

Re: Stranissima Regina!

Messaggioda riccardo85 » 05/06/2011, 22:22

Quoto Dada!
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Stranissima Regina!

Messaggioda PomAnt » 06/06/2011, 13:08

sottoscrivo, addome e soprattutto torace troppo piccoli!
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 111 ospiti