Maschio di Lasius sp.?

Maschio di Lasius sp.?

Messaggioda zambon » 12/06/2011, 23:48

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
E' tutta la settimana che li trovo alle sera attaccati al muro di casa al calduccio, 5 mm :smile: .
Ultima modifica di zambon il 12/06/2011, 23:50, modificato 1 volta in totale.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Maschio di Lasius sp.?

Messaggioda Priscus » 12/06/2011, 23:50

Ho letto che identificare i maschi è molto difficile, spero che altri ti possano aiutare :happy:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Maschio di Lasius sp.?

Messaggioda Luca.B » 12/06/2011, 23:54

Infatti solo i mirmecologi esperti riescono ad identificare una specie attraverso i maschi. :smile:

Quindi lascia perdere...potrebbe essere qualunque cosa...per noi appassionati i maschi sono tutti uguali. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Maschio di Lasius sp.?

Messaggioda zambon » 13/06/2011, 0:48

Immagine
Immagine
:wow: mi hanno incuriosito le mandibole che non si serrano, come in perenne minaccia e sembrano non adatte ad alimentarsi :smile: .
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Maschio di Lasius sp.?

Messaggioda Priscus » 13/06/2011, 0:55

Tanto non gli servono ad un granchè, nel formicaio viene nutrito dalle operaie per trofallassi, una volta fuori, ha il suo momento di gloria... e poco dopo muore. E' un triste destino, ma sarebbe la mia morte ideale :lol:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Maschio di Lasius sp.?

Messaggioda zambon » 13/06/2011, 1:03

Sì, bella morte non c'è dubbio ma a 80 anni, tanto la farmacia aiuta... :lolz: :lolz: :lolz:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 214 ospiti