Crematogaster schmidti

Re: Crematogaster schmidti

Messaggioda winny88 » 02/05/2013, 17:12

Se ne va in giro perché è il suo periodo di sciamatura. Come ti dice Filomeno è una regina di Camponotus lateralis. :) Le Crematogaster schmidti sciameranno in autunno, nello stesso periodo delle scutellaris. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Crematogaster schmidti

Messaggioda ChAoS » 03/05/2013, 12:56

Cavolo che fortuna!Tienila assolutamente hai trovato una bella regina di Camponotus lateralis che stanno sciamando proprio ora,mettila in provetta con 2-3 centimetri di spazio e se sei fortunato tra non molto tempo comincerà a deporre.Ovviamente cerca di non stressarla troppo perché per lei ora è un momento un po' strano,a ritrovarsi dalla natura in una provetta non ci si abitua subito :smile:
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 73 ospiti