Identificazioni. (Tetramorium sp. , Tapinoma sp.)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazioni. (Tetramorium sp. , Tapinoma sp.)
Ci sono un po' di foto, non sono il massimo, fatte da mio fratello proprio oggi. La prima operaie, la seconda una regina.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Identificazioni.
Sembrano Tetramorium e regina di Tapinoma. In questa riesco a contare bene 4 tergiti e quindi a dire Dolichoderinae. Nelle foto dell'altra regina dubbia non si riusciva a valutare la stessa cosa. Non è che stanno sciamando i Tapinoma dove sta tuo fratello e anche nella vecchia identificazione tra i 2 litiganti (Formica e Lasius) era proprio il terzo, cioè Tapinoma!?
Tienilo in considerazione 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazioni.
Ahahah potrebbe essere, anche perché lui dice che sono uguali!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Identificazioni.
E mi sa che allora era il terzo litigante ed ecco svelato l'arcano
. Dalla foto di profilo di questa si vede bene: 4 tergiti e peziolo nascosto dal primo segmento gastrico: Dolichoderinae ------> Tapinoma. 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazioni.
Se così fosse potrebbe metterle insieme per una colonia poliginica?
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Identificazioni.
Sicuramente sì, e potrebbe anche provare con l'assistenza di operaie. Tutto sta nel riconoscerle queste operaie 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti