Mi aiutate ad identificare questa regina?-Pheidole pallidula

Mi aiutate ad identificare questa regina?-Pheidole pallidula

Messaggioda Daniele1971 » 16/06/2013, 22:43

Salve a tutti,

ho catturato 5 di queste regine e avrei bisogno del vostro aiuto per identificarle?
E' lunga circa 8 mm; può essere una Lasius?
Devo alimentarla?
Grazie, Daniele.
P.S.
Le ho catturate ieri, sopra la mia auto (Provincia di Ancona). C'erano decine di regine, ma ne ho prese solo 5. Alcune cadevano già dealate, altre con il maschio attaccato. I pipistrelli ne hanno fatto una buona scorpacciata a giudicare da come svolazzavano sopra la mia auto.
Allegati
Formica1.jpg
Formica2.jpg
Formica2.jpg (44.46 KiB) Osservato 1706 volte
Formica3.jpg
Formica3.jpg (82.82 KiB) Osservato 1706 volte
Daniele1971
uovo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 6 set '12
Località: Ancona
  • Non connesso

Re: Mi aiutate ad identificare questa regina?

Messaggioda winny88 » 16/06/2013, 22:56

http://formicarium.it/forum/viewtopic.p ... 833#p88327
E' tutto in questo link :)

Non devi nutrirle. Mettile in provetta classica e vedrai che in circa 25, massimo 30 giorni, avrai le operaie. Allora potrai iniziare a nutrirle :)

Tra l'altro nella prima foto si vede che la regina ha già deposto le prime uova :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Mi aiutate ad identificare questa regina?

Messaggioda Daniele1971 » 16/06/2013, 22:59

Quindi è una Pheidole?
No non sono uova, ma un pezzetto di pane che nel dubbio ho messo in provetta.
Ultima modifica di Daniele1971 il 16/06/2013, 23:00, modificato 1 volta in totale.
Daniele1971
uovo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 6 set '12
Località: Ancona
  • Non connesso

Re: Mi aiutate ad identificare questa regina?

Messaggioda winny88 » 16/06/2013, 23:00

Daniele1971 ha scritto:Quindi è una Pheidole?

Certo :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Mi aiutate ad identificare questa regina?

Messaggioda Daniele1971 » 16/06/2013, 23:01

Grazie mille.
Daniele1971
uovo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 6 set '12
Località: Ancona
  • Non connesso

Re: Mi aiutate ad identificare questa regina?

Messaggioda rmontaruli » 16/06/2013, 23:16

Niente cibo!
Solo acqua.
Anche a me sembrano uova quei pallini bianchi.
Quanto tempo ha trascorso la formica nella provetta prima della foto?
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Mi aiutate ad identificare questa regina?

Messaggioda mdg » 16/06/2013, 23:28

Quelle sferette davanti alla regina a me sembrano proprio uova!! :lol:
.
Avatar utente
mdg
larva
 
Messaggi: 217
Iscritto il: 5 mag '12
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Mi aiutate ad identificare questa regina?

Messaggioda anto99 » 17/06/2013, 6:40

Quelle sono uova, e ora aspettane altre è una specie al quanto prolifica! :-D Ci sono vari diari, leggili così ti fa un'idea della specie e tutte le varie informazioni fondamentali per l'allevamento :-D
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Mi aiutate ad identificare questa regina?

Messaggioda Daniele1971 » 17/06/2013, 9:41

Avete ragione per le uova,
neanche le avevo viste.
La regina l'avevo messa in provetta un giorno prima!!!
Grazie a tutti.
Daniele.
Daniele1971
uovo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 6 set '12
Località: Ancona
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti