Io dico Pheidole pallidula :-)

Re: Io dico Pheidole pallidula :-)

Messaggioda Phoenix94 » 16/06/2011, 23:17

be lascio a voi la risoluzione del dilemma, io vado a cenare cercando di non pensare al porno-splatter :D ;)
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
Avatar utente
Phoenix94
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 18 mar '11
Località: Foggia
  • Non connesso

Re: Io dico Pheidole pallidula :-)

Messaggioda MauroD » 16/06/2011, 23:18

dada ha scritto:il sistema nervoso degli insetti non è centrale come il nostro, ma federalista come la Germania... quindi anche quando cessano le attività vitali, alle "periferie del sistema" può persistere attività elettrica anche per tempi piuttosto lunghi. Un po' come le code delle lucertole che continuano ad agitarsi anche staccate dal corpo.


capito, quindi si tratta di "attività vitale residua" per il tempo che il sistema circolatorio non perde ossigeno e nutrienti. Grazie mille
-
Avatar utente
MauroD
uovo
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 17 apr '11
Località: Caserta - Napoli - Salerno
  • Non connesso

Re: Io dico Pheidole pallidula :-)

Messaggioda No1 » 16/06/2011, 23:23

nooooo..quante pheidole!
nn è che me ne potresti regalere una? :unsure:
è che nella mia zona nn ce ne sono proprio..
Avatar utente
No1
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 4 giu '11
Località: vicino roma
  • Non connesso

Re: Io dico Pheidole pallidula :-)

Messaggioda Phoenix94 » 17/06/2011, 10:22

Comunque se sono pallidula mi accodo anche io...ce ne potresti spedire una? :mrgreen:
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
Avatar utente
Phoenix94
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 18 mar '11
Località: Foggia
  • Non connesso

Re: Io dico Pheidole pallidula :-)

Messaggioda beppespr » 17/06/2011, 22:04

pheidole pallidula al 100%

le regine sono scure sul marroncino
-
Avatar utente
beppespr
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 15 mar '11
Località: Catania
  • Non connesso

Re: Io dico Pheidole pallidula :-)

Messaggioda Ruben » 18/06/2011, 0:57

Cito:

Qua va a finire che le ordino su antskalytta che le vende di vetro e come dico io (160x16mm) a 20 centesimi l'una... ma farsi mandare le provette dalla Germania mi pare proprio una BEEEEP
non sbagli...io le compro a prezzo molto piu alto in un negozio(di forniture per laboratori) a Roma vicino all'universita,e le pago mooolto di piu.
si denominano "vetreria da laboratorio"...
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Io dico Pheidole pallidula :-)

Messaggioda kukko » 18/06/2011, 3:49

io prendo quelle per le urine in farmacia,solo che sono un pò opache e non si vede bene l'interno...se non le trovi proprio puoi usare delle siringhe di quelle grandi,tipo 5ml o più :winky:
-
kukko
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 mag '11
Località: Salerno/Torino
  • Non connesso

Re: Io dico Pheidole pallidula :-)

Messaggioda No1 » 18/06/2011, 10:57

quelle che ho io di provette x le urine sono trasparenti..però costano 50cent l'una..è parecchio se poi vai a cmprare x tutte le regine una provetta a 50cent :uhm:
Avatar utente
No1
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 4 giu '11
Località: vicino roma
  • Non connesso

Re: Io dico Pheidole pallidula :-)

Messaggioda Filobass » 18/06/2011, 11:40

beppespr ha scritto:pheidole pallidula al 100%

Quoto, uguale identica alla mia :)
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 212 ospiti