Osservazioni durante passeggiata serale

Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda PomAnt » 16/06/2011, 22:23

Oggi a pranzo nel giardino di casa ho notato una pre-pre-sciamatura da parte dei piccoli nidi di Lasius niger.

Dopo lavoro, verso le 18:30 ho deciso di concedermi mezzora di passeggiata nel verde.

Ho osservato diversi formicai di Pheidole pallidula in sciamatura (o pre-sciamatura avanzata, vi erano molti maschi ed un paio sono decollati).

Ho trovato anche un paio di regine di altra specie, ne ho raccolta una solo per l'identificazione. E' molto longilinea rispetto alle regine classiche, lunga 8mm otto (antenne escluse). Penso tetramorium sp.

Se qualcuno (no Sicilia, meglio Verona ;) ) la vuole glie la regalerei volentieri, se sapessi come fargliela arrivare... altimenti la libero.

Sarei anche curioso di capire se e quanto vi sia di ritardo delle sciamature tra sud-centro-nord

Immagine

PS: che superfoto! con qualche piccolo accorgimento (e qualche grande botta di c*lo) alle volte eh... dovrei aprire un post su alcuni piccoli "barbatrucchi" che ho imparato.. :smile:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda Luca.B » 16/06/2011, 22:26

PomAnt ha scritto:PS: che superfoto! con qualche piccolo accorgimento (e qualche grande botta di c*lo) alle volte eh... dovrei aprire un post su alcuni piccoli "barbatrucchi" che ho imparato.. :smile:


:shocked: ...tipo?!?

:smile:

Anche secondo me è una regina di Tetramorium.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda PomAnt » 16/06/2011, 22:44

Cose molto semplici, tipo mettere a fuoco premendo a metà il pulsante e poi fare su-giù in modo da scattare diverse foto mantenendo lo stesso focus però cambiando la distanza; serve quando la macchina stenta a mettere a fuoco.

oppure stasera ho fatto da "sponda" al flash con il righello altrimenti la foto veniva bianca o scura, o con poca risoluzione se toglievo il flash.

dettagli poco più che da dilettante ma che possono fare la differenza. :smile:

Però potevi dirmi almeno che era "carina" la foto no? :frown: ;)
Io che pensavo di aver raggiunto uno dei miei "apici fotografici"... :cry: :lol:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda dada » 16/06/2011, 22:45

Bellissima foto Poma :clap: si vedono tutti i peletti (o per meglio dire, setae). Hai usato una lente davanti all'obiettivo o no?
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda PomAnt » 16/06/2011, 22:50

Grazie Dada, tu si mi capisci e mi gratifichi :roll: :lol: ! No nessuna lente.
E la macchina è una canon 8Mp che non vendono nemmeno più il modello tanto è vecchia.

Dimenticavo altro accorgimento mai zoomare: la macchina non riesce più a mettere a fuoco, almeno la mia.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda david » 16/06/2011, 22:57

a proposito di foto...ma qui non c'era qualcuno che doveva far vedere come vengono le foto con la sua compatta? 8-)
ps grandissimo poma....mi accodo ai complimenti di Dada.bella foto.
poi mi spiegherai meglio come hai fatto eh?!! :smile:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda GianniBert » 16/06/2011, 22:58

Bella foto, quale che sia il mezzo usato.

Ah, sì, anche io dico Tetramorium.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda PomAnt » 16/06/2011, 23:07

david ha scritto:poi mi spiegherai meglio come hai fatto eh?!! :smile:


tanto sedere, tante foto e qualche accorgimento, se veramente posso esserti utile non esitare a chiedermi.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda PomAnt » 16/06/2011, 23:14

e se fosse proprio Pheidole pallidula? Mi sovviene il piccolo dubbio...
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda No1 » 16/06/2011, 23:16

bellissima foto :)

nn hai visto qualche regina di pheidole?a me quelle interessano :>
Avatar utente
No1
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 4 giu '11
Località: vicino roma
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda dada » 16/06/2011, 23:17

impossibile che sia Pheidole, si vedono bene le spine da Tetramorium (assenti in Pheidole)

:arrow: http://www.flickr.com/photos/fourmis/4837266454/
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda david » 16/06/2011, 23:19

forse mi sbaglio ma mi sembra Tetramorium...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Osservazioni durante passeggiata serale

Messaggioda PomAnt » 18/06/2011, 16:50

Ok, grazie a tutti, stamattina l'ho liberata.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 214 ospiti