Richiesta identificazione

Richiesta identificazione

Messaggioda Luca Tosoni » 08/07/2013, 23:30

Sempre alla ricerca di formiche regine:
ImageUploadedByTapatalk1373319117.723858.jpg
ImageUploadedByTapatalk1373319134.114016.jpg

Mi aiutate?
Avatar utente
Luca Tosoni
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 giu '13
Località: Mantova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda ChAoS » 08/07/2013, 23:32

Riporta le dimensioni per favore,già le foto sono di qualità molto bassa,ma se non ci dai almeno qualche dato è impossibile
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda filomeno » 08/07/2013, 23:36

Sembra vagamente una :queen: Lasius sp.,ma non c'è nessuna informazione e le foto sono penose.
Devi fare una foto di profilo dove si vede bene torace,peziolo e addome e riportare le misure e luogo di ritrovamento!! ;)
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Luca Tosoni » 08/07/2013, 23:40

Nel frattempo ne ho trovata un'altra..
Domani prendo le provette così da riuscire a misurare e fare foto migliori!
Avatar utente
Luca Tosoni
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 giu '13
Località: Mantova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Luca Tosoni » 08/07/2013, 23:40

Ps meglio vetro o plastica?
Avatar utente
Luca Tosoni
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 giu '13
Località: Mantova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda ChAoS » 08/07/2013, 23:42

Io preferisco plastica (perché il vetro è più fragile) ma non prenderla opaca altrimenti le foto non riesci a farle e non riesci ad osservare bene le regine
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Luca Tosoni » 08/07/2013, 23:46

Grazie!
Dimensione? Dipende dal caso chiaramente.. Nel caso si rivelasse essere una Lasius sp.?
Avatar utente
Luca Tosoni
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 giu '13
Località: Mantova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda lucoff » 08/07/2013, 23:48

difficile dirlo con queste foto
lucoff
uovo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 8 lug '13
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda filomeno » 08/07/2013, 23:50

Luca Tosoni ha scritto:Grazie!
Dimensione? Dipende dal caso chiaramente.. Nel caso si rivelasse essere una Lasius sp.?

Dimensioni della provetta??
Quella che trovi più lunga è meglio è (perché durerà più allungo il serbatoio)ma basta anche quella normale di 10 cm!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda ChAoS » 09/07/2013, 0:01

Di solito quelle della farmacia sono tutte uguali (circa 10 cm) e vanno più che bene
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Luca Tosoni » 09/07/2013, 10:13

Oro, grazie a tutti
Avatar utente
Luca Tosoni
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 giu '13
Località: Mantova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Luca Tosoni » 09/07/2013, 23:20

1 bella notizia: questa mattina una delle due formiche ha perso le ali
1 pessima notizia: questa sera mi è scappata all'interno dell'isola in legno della cucina nuova 8(
Avatar utente
Luca Tosoni
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 giu '13
Località: Mantova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda XXAIRXX95 » 10/07/2013, 13:20

che sfortuna! mi dispiace :-( :cry:
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione

Messaggioda Luca Tosoni » 10/07/2013, 13:26

Stavo già per:
scegliere il nome
pensare alla provetta
Pensare alla futura colonia

.. e puff mi è sfuggita così :( sigh
Avatar utente
Luca Tosoni
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 giu '13
Località: Mantova
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 97 ospiti