Identificazione Regine e Operaie [Lasius emarginatus]
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Identificazione Regine e Operaie
maca1097 ha scritto:ma è incredibile! l'ho presa stamattina per fare le foto e non ne aveva ancora deposte, e nonostante lo stress causato dalla luce, e dallo spostamento ha pure covato
Difficile che una regina possa "covare"

In generale vale la regola d'oro già declamata da winny: meno si stressano (con cambi di provetta, foto, movimenti e spostamenti vari ecc.) e meglio stanno (= maggiori possibilità di vedere la regina riuscire a portare avanti quello per cui è nata).
Meglio partire subito con il piede giusto.
Non usare provette male allestite, controllare che il cotone sia ben pressato per evitare allagamenti, rendersi conto che meno spazio ha la regina e più si sente al sicuro (con enorme vantaggio per la provetta, che guadagna un serbatoio più capiente) ecc.
Visto che l'indentificazione è avvenuta con successo, CHIUDO.
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 97 ospiti