reginetta

reginetta

Messaggioda No1 » 18/06/2011, 22:39

scusate ancora x lo skifo di foto che metto..ma x adesso solo cn il mio cell samsung wave :-D

ecco la reginetta
Immagine
Avatar utente
No1
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 4 giu '11
Località: vicino roma
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda Priscus » 19/06/2011, 0:21

Chiedilo a Luca.B ho come l'impressione che conosca bene questa specie :lol:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda Luca.B » 19/06/2011, 0:23

Dici?!? La testa, dalla foto, sembra più chiara... :unsure:

No1, la testa è più chiara?!? O è un effetto della foto?
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda No1 » 19/06/2011, 0:31

è sul marrone scuro :)
Avatar utente
No1
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 4 giu '11
Località: vicino roma
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda Priscus » 19/06/2011, 0:33

Luca.B ha scritto:Dici?!? La testa, dalla foto, sembra più chiara... :unsure:

No1, la testa è più chiara?!? O è un effetto della foto?


Tanto lo sò che vuoi dire Pheidole Pallidula... ma dopo la sdentata che ci ha dato il mirmecologo siamo diventati troppo cauti :lol:

Io ci provo e dico Pheidole Pallidula 80%
Immagine
Ultima modifica di Priscus il 19/06/2011, 0:35, modificato 1 volta in totale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda No1 » 19/06/2011, 0:34

cmq ha già fatto uova sparse..se sono uova...sono piccoli puntini bianchi
Avatar utente
No1
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 4 giu '11
Località: vicino roma
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda Luca.B » 19/06/2011, 0:35

Priscus ha scritto:
Luca.B ha scritto:Dici?!? La testa, dalla foto, sembra più chiara... :unsure:

No1, la testa è più chiara?!? O è un effetto della foto?


Tanto lo sò che vuoi dire Pheidole Pallidula... ma dopo la sdentata che ci ha dato il mirmecologo siamo diventati troppo cauti :lol:

Io ci provo e dico Pheidole Pallidula


Credevo che ti riferissi all'esercito di Tetramorium che mi ritrovo... :yellow:

stavo cercando di scartare quelle... :win:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda No1 » 19/06/2011, 0:37

se è Pheidole Pallidula sarebbe fikissimo :)
grazie raga..solo questa notizia mi allieva...ehehe..cmq la lascio in pace visto che sembra stressata
Avatar utente
No1
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 4 giu '11
Località: vicino roma
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda Priscus » 19/06/2011, 0:42

Luca.B ha scritto:
Priscus ha scritto:
Luca.B ha scritto:Dici?!? La testa, dalla foto, sembra più chiara... :unsure:

No1, la testa è più chiara?!? O è un effetto della foto?


Tanto lo sò che vuoi dire Pheidole Pallidula... ma dopo la sdentata che ci ha dato il mirmecologo siamo diventati troppo cauti :lol:

Io ci provo e dico Pheidole Pallidula


Credevo che ti riferissi all'esercito di Tetramorium che mi ritrovo... :yellow:

stavo cercando di scartare quelle... :win:


Si mi riferivo proprio a quelle, adesso prima di dire Pheidole, guardo le foto che hai postato delle Tetramorium 20 volte :lolz:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda Luca.B » 19/06/2011, 1:16

hihihihihhihi :yellow:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda No1 » 19/06/2011, 1:28

ma quindi cosè? :-D
Avatar utente
No1
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 4 giu '11
Località: vicino roma
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda Luca.B » 19/06/2011, 1:32

Molto probabilmente Pheidole pallidula

Prova a confrontarla con la foto... :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: reginetta

Messaggioda beppespr » 19/06/2011, 9:39

pheidole pallidula al 99% :-D
-
Avatar utente
beppespr
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 15 mar '11
Località: Catania
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 214 ospiti