Regina stranamente grossa!

Regina stranamente grossa!

Messaggioda AcidoFormico » 18/06/2011, 19:37

Dunque, ultimamente stanno sciamando un sacco di pheidole, piccoline.
ma ieri sera per cercare le pheidole, ne ho trovata una con le ali, a terra, era grossa!
oggi tentava la fuga diverse volte, tra cui una ci è riuscita, e me la sono ritrovata a ronzare addosso dopo qualche minuto XD
nn ha perso ancora le ali, nel caso non le perda entro quanti giorni???(domanda)
la libererò.
adesso si è arresa e stava bevendo:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Regina stranamente grossa!

Messaggioda PomAnt » 18/06/2011, 19:55

non vi è una regola, io di solito aspetto un paio di giorni.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Regina stranamente grossa!

Messaggioda bacchisio » 18/06/2011, 20:16

anche io non aspetterei oltre...potresti solo indebolirla e renderle difficile la possibilità di essere fecondata.
il Valdostrano di turno.
Avatar utente
bacchisio
larva
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Verres - V. d'Aosta
  • Non connesso

Re: Regina stranamente grossa!

Messaggioda AcidoFormico » 18/06/2011, 21:00

ok, domani la libererò, ma vi siete scordati ancora di dirmi di che specie è XD
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Regina stranamente grossa!

Messaggioda Marchegiani » 18/06/2011, 22:40

Bella! Oggi ho trovato una regina identica, peccato che poi mi sia scappata...è volata via :-?
Ma si riesce a capire che razza è?
Fondazione:
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus

(Ex)Colonie:
C. scutellaris
Avatar utente
Marchegiani
larva
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 2 giu '11
Località: Pavia
  • Non connesso

Re: Regina stranamente grossa!

Messaggioda PomAnt » 18/06/2011, 23:17

Direi Formica sp. con una piccola possibilità di Lasius niger.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Regina stranamente grossa!

Messaggioda Priscus » 18/06/2011, 23:41

AcidoFormico ha scritto:ok, domani la libererò, ma vi siete scordati ancora di dirmi di che specie è XD


Non ci siamo scordati è solo impossibile identificarla senza foto più dettagliate :uhm:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Regina stranamente grossa!

Messaggioda AcidoFormico » 20/06/2011, 0:18

evviva!
la regina si è dealata oggi pomeriggio, lasciando la marea di ali e "sotto ali" vicino al cotone, che poi ho tirato via.
domani metterò foto + dettagliate, intanto continuate con le ipotesi;)
GIUSTO!
ha già fatto un bel mucchio di uova!
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Regina stranamente grossa!

Messaggioda Luca.B » 20/06/2011, 0:29

cerca di fare foto dall'alto, lato e testa... :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 214 ospiti