probabile Solenopsis
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
probabile Solenopsis
Giorno ragazzi.Mentre camminavo ho trovato 2 piccole regie,penso siano Solenopsis.
Ora 15:30 lido di venezia,nuvoloso.
mi spiace non aver foto più nitide..Sono molto piccole,direi 4 mm,sembrano loro però
Ora 15:30 lido di venezia,nuvoloso.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
mi spiace non aver foto più nitide..Sono molto piccole,direi 4 mm,sembrano loro però
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: probabile Solenopsis
Le foto non sono molto buone ma direi che sono loro!


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: probabile Solenopsis
Dalla prima foto la forma sembra proprio la loro e le dimensioni sembrerebbero dimostrarlo 

In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: probabile Solenopsis
quindi si riesce a farle fondare in cattivit senza farle parassitare altre formiche?
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: probabile Solenopsis
Certo, il parassitismo di Solenopsis fugax non serve a sostenere la fondazione. La regina è autonoma in questo. La specie semplicemente compie razzie a scopo alimentare nei nidi contigui di alcune specie particolari.
Le tue regine faranno normale fondazione claustrale solitaria. Metodo zambon di improvettamento e attesa fino a primavera.
Le tue regine faranno normale fondazione claustrale solitaria. Metodo zambon di improvettamento e attesa fino a primavera.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: probabile Solenopsis
ok ultima domanda.cosa dare x l'Alimentazione operaie?
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: probabile Solenopsis
erik il rosso ha scritto:ok ultima domanda.cosa dare x l'Alimentazione operaie?
http://www.formicarium.it/index.php/formiche-italiane/99-solenopsis-fugax
Non c'era neanche bisogno di usare il tasto "cerca".

Identificazione effettuata, CHIUDO.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 122 ospiti