Regina Pheidole pallidula

Re: Regina Pheidole pallidula

Messaggioda quercia » 25/06/2011, 14:40

magari conservano le ali per una eventuale fuga disperata in volo se hanno ancora un pò di energie
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Regina Pheidole pallidula

Messaggioda dada » 25/06/2011, 18:33

Luca.B ha scritto:
dada ha scritto:comunque distinguere Pheidole da Tetramorium non è certo un problema... nè per regine nè per colonie; le regine di Pheidole sono sprovviste di spine e le colonie di Tetramorium sono sprovviste di soldati...


Le regine che ho fatto identificare avevano spine (se intendi quelle sul propedeo)...eppure sono state classificate come regine di Tetramorium l lo stesso. :unsure:

appunto, se hanno le spine sono probabili Tetramorium; se non le hanno è molto più probabile che siano Pheidole.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Regina Pheidole pallidula

Messaggioda quercia » 25/06/2011, 18:38

ma perchè? a parte le spine si somigliano cosi tanto??
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Regina Pheidole pallidula

Messaggioda dada » 25/06/2011, 19:05

a occhio nudo si, le regine si somigliano parecchio.
Le colonie invece sono immediatamente distinguibili a causa della presenza di soldati in Pheidole.

Osservando bene la regina con una lente non è impossibile stabilire se è Pheidole o Tetramorium...

Ecco due foto molto chiare. Regina di Pheidole pallidula:

Immagine

Regina di Tetramorium caespitum:

Immagine

A me la prima cosa che salta all'occhio è la mancanza di spine evidenti in Pheidole; altri caratteri facilmente visibili sono il postpeziolo (più breve in Pheidole) e, guardando la testa, il margine del clipeo sopra alle mandibole: in Tetramorium fra la mandibola e l'antenna è presente una "ruga", uno "scalino" che in Pheidole è assente.

La colorazione invece non è un carattere importante ai fini dell'identificazione. La variabilità cromatica di Pheidole rende possibili anche le regine totalmente marroni...
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 213 ospiti