Incredibile !!! (Lasius niger)

Re: Incredibile !!! (Lasius niger)

Messaggioda Rhebir94 » 06/07/2011, 21:23

Uao, sono ansioso...
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Incredibile !!! (Lasius niger)

Messaggioda Rhebir94 » 27/07/2011, 20:47

Aggiornamento:

-1° regina dealata => Ha già deposto molte uova e sono apparse le prime larve
-regina con un'ala => Si è poi staccata l'ultima ala. La Regina è usata per esperimenti (per esempio ho provato a prenderle qualche uova e a darle ad un L. emarginatus)
-Regina con le ali => Non ha mai deposto ed è poi deceduta
-2° regina dealata => Ha deposto parecchie uova ma poi le teneva tutte sparpagliate nella provetta finchè è morta.

In conclusione ne ho solo più 2
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Incredibile !!! (Lasius niger)

Messaggioda Rhebir94 » 27/07/2011, 20:49

Rhebir94 ha scritto:ma poi le teneva tutte sparpagliate nella provetta


Qualcuno mi sa dire il perchè ? Non credo sia un problema di stress visto che la tengo con le altre :unsure:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Incredibile !!! (Lasius niger)

Messaggioda dada » 27/07/2011, 21:00

Be', visto che alla fine poi è morta, evidentemente non stava bene e quindi non riusciva a prendersi cura delle uova... non c'è sempre una causa precisa. Molte regine muoiono e basta :roll:

Come anche scritto qui: :arrow: http://www.formicarium.it/.../52-fondazione

Non va dimenticato che, sebbene in cattività la percentuale di successo in fase di fondazione è più alta che in natura, questa è una fase molto delicata e non tutte le regine hanno le carte in regola per riuscire nell’impresa. Morti improvvise non sono sempre sinonimo di errori da parte nostra.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Incredibile !!! (Lasius niger)

Messaggioda Ruben » 28/07/2011, 0:50

QUASI SEMPRE se le uova sono sparpagliate e tonde e non ovoidali sono uova trofiche e non fecondate... :sad1:
certo,ci sono differenze da specie a specie...ma come regola generale è buona...
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Incredibile !!! (Lasius niger)

Messaggioda Rhebir94 » 28/07/2011, 9:00

E' un vero peccato. Comunque mi sembra strano che una dealata deponga uova non feconde.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Incredibile !!! (Lasius niger)

Messaggioda Luca.B » 28/07/2011, 11:43

Rhebir94 ha scritto:E' un vero peccato. Comunque mi sembra strano che una dealata deponga uova non feconde.


Solo quest'anno 6 regine su una 50na si sono dealate ed hanno deposto uova sterili. Dopo del tempo hanno poi smesso di deporre per poi morire.

Non è una cosa così insolita. :smile:

A volte non si sono proprio accoppiate e si strappano le ali per istinto...altre volte si sono accoppiate ma sono sterili loro.

Anche i casi contrari non sono così rari. Ho ad esempio una regina di Temnothorax unifasciatus trovata neanche un mese fa in spiaggia che ha ancora le ali e, nonostante ciò, ha 3 larve e 4-5 uova. Saranno maschi? Staremo a vedere... :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti