Nuova identificazione (Myrmica sp.)
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Nuova identificazione
Buna sera,vi ricordate queste operaie?che ancora non siamo risciti ad identificare con certezza sono 5 è dovevo liberarle,ma ho volute tenerle perche avevano un bozzolo che gli stanno sempre vocino come sè gli stessero facendo la guardia,con il calar delle temperature degli ultimi gg sono tutte è 5 le operaie vicino al bozzolo come sè volessero riscaldarlo...incredibile non mi era mai capitato di vedere una cosa del genere dalle formiche...tranne che alla formica Z con mio figlio

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Nuova identificazione (Myrmica sp.)
Rigato ha visto le foto e secondo lui è proprio Myrmica rubra.
Precisiamo: le Myrmicine non fanno bozzoli. Avrai una grossa larva, o una pupa, ma bozzolo è impossibile.
Precisiamo: le Myrmicine non fanno bozzoli. Avrai una grossa larva, o una pupa, ma bozzolo è impossibile.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Nuova identificazione (Myrmica sp.)
scusa non volevo scrivere bozzolo,mi avevano gia detto che era o una larva o una pupa
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Nuova identificazione (Myrmica sp.)
gia ora che ci guardo è proprio mirmyca


-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Nuova identificazione (Myrmica sp.)
per cortesia,scriviamo i nomi scientifici in modo corretto.è un forum scientifico,quindi atteniamoci al linguaggio scientifico.vedere qui:
viewtopic.php?f=3&t=152
viewtopic.php?f=3&t=152
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Nuova identificazione (Myrmica sp.)
Infatti il nome corretto deve essere Myrmica. Ragazzi è anche una questione di ricerca corretta dei termini a livello internazionale.
E poi è scritto corretto nel titolo, basta copiare, eh!
E poi è scritto corretto nel titolo, basta copiare, eh!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 152 ospiti