regina
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: regina
luca321 ha scritto:Formandrea ha scritto:Buongiorno, oggi (Forse fortunato giorno) ho rinvenuto una regina (o forse maschio?![]()
)
Come disse Dada: 610 messaggi e ancora non sappiamo distinguere un maschio da una regina?!
uno si puo sempre confondere no ?

no

hehehe
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: regina
Formandrea ha scritto:E' morto :( , Approposito si l'addome era a punta
Allora mi sa che era proprio un maschio!
poveretto
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: regina
No!! Sono estremamente diversi i due esemplari!! Sarebbe come confondere un pony con un saltatore. Non so se rendo l'idea 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: regina
luca321 ha scritto:
Formandrea ha scritto:
Buongiorno, oggi (Forse fortunato giorno) ho rinvenuto una regina (o forse maschio? )
Come disse Dada: 610 messaggi e ancora non sappiamo distinguere un maschio da una regina?!
uno si puo sempre confondere no ?
no ...
hehehe
Non ci si può più confondere ??!???!


-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: regina
luca321 ha scritto:
Formandrea ha scritto:
Buongiorno, oggi (Forse fortunato giorno) ho rinvenuto una regina (o forse maschio? )
Come disse Dada: 610 messaggi e ancora non sappiamo distinguere un maschio da una regina?!
uno si puo sempre confondere no ?
no ...
hehehe
Non ci si può più confondere ??!???!


-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: regina
Formandrea ha scritto:luca321 ha scritto:
Formandrea ha scritto:
Buongiorno, oggi (Forse fortunato giorno) ho rinvenuto una regina (o forse maschio? )
Come disse Dada: 610 messaggi e ancora non sappiamo distinguere un maschio da una regina?!
uno si puo sempre confondere no ?
no ...
hehehe
Non ci si può più confondere ??!???!![]()
dai io scherzo, era sarcasmo !! è che è veramente difficile confondersi tra i due !
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: regina
ma non è difficile basta farci un minimo l'occhio e prendere dati ora sai che quello che hai preso è un maschio tieni a mente le sue conformazioni fisiche e magari ti si stampano indelebilmente nella testa vedrai
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: regina
no è formandrea che si è confuso, io dico che è difficile confondersi !
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: regina
luca321 ha scritto:Formandrea ha scritto:Buongiorno, oggi (Forse fortunato giorno) ho rinvenuto una regina (o forse maschio?![]()
)
Come disse Dada: 610 messaggi e ancora non sappiamo distinguere un maschio da una regina?!
Come scrissi io "l'abito non fa il monaco"


-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti