colonia da identificare

Re: colonia da identificare

Messaggioda zambon » 17/05/2011, 14:05

Infatti ho anche il piano b :wow: colonia di Lasius emarginatus in fondazione (che come al solito sono più indietro), però anche quì ho i miei dubbi,
-emaginatus, tra tutte le Lasius forse la meno indicata.
-farlo subito o aspettare che le Lasius fondino per bene.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: colonia da identificare

Messaggioda Luca.B » 17/05/2011, 14:32

Dalle mie parti colpisce solo quelli della Formica cunicularia.

Non so dirtelo...io ho intanto fatto crescere la colonia di solenopsis e appena avrò una colonia con una colonia di Formica credo che la metterò non appena avrà almeno quelle 20 operaie. :unsure:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: colonia da identificare

Messaggioda david » 17/05/2011, 14:41

tre anni fa sono riuscito a tenere una colonia di Solenopsys fugax da sola (dentro una galla) per circa sei mesi, poi mi sono fuggite (dentro la copertna di una encicopedia :x ) e infine vedendo che le operaie iniziavano a morire le ho liberate.
le ho alimentate con molte molte proteine e sempre di diversa provenienza.
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: colonia da identificare

Messaggioda SimoneSantini » 17/05/2011, 15:24

l'avevo già letto luca il tuo post :happy:
io pensavo di attaccarlo non dall'entrata principale , ma da un lato facendo un buco di ingresso molto piccolo di modo che le formiche infestate non possono andare dentro alle sole ma viceversa si
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 106 ospiti