Identificazione regine [Messor sp.]
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Identificazione regine [Messor sp.]
Ci siamo! delle 6 regine rimaste una è deceduta per cause sconosciute... (pace all'anima sua)
Mi sono rimaste ben 5 regine con colonia avviata!(10 formichine per regina) qual'è il passo successivo? le devo liberare in un arena?
Grazie a tutti!
Mi sono rimaste ben 5 regine con colonia avviata!(10 formichine per regina) qual'è il passo successivo? le devo liberare in un arena?
Grazie a tutti!
-
corsair - Messaggi: 59
- Iscritto il: 16 ott '12
- Località: Comiso(RG) / Catania
Re: Identificazione regine [Messor sp.]
Puoi benissimo aprire le provette in un'arena (ovviamente in arene separate), ma se ti trovi ancora comodo a stappare le provette per pulire e mettere cibo senza avere fughe puoi anche continuare un po' solo con le provette 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione regine [Messor sp.]
Visto che questo è il forum per le identificazioni, e l'identificazione per quanto possibile è stata raggiunta, per ora CHIUDO il thread. Per gli aggiornamenti sulle colonie meglio tenere un diario, o comunque postare nella sezione apposita! 

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 116 ospiti