Regina da Modena (Dolichoderinae)
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Regina non identificata a Modena
Assomiglia molto alle due regine che ho trovato anche io e che sono morte dopo un paio di giorni in provetta.
viewtopic.php?f=38&t=831
Purtroppo non sono in grado di postare foto decenti ma sembra identica.
viewtopic.php?f=38&t=831
Purtroppo non sono in grado di postare foto decenti ma sembra identica.
-
corvus - Messaggi: 169
- Iscritto il: 22 mag '11
Re: Regina non identificata a Modena
L'hai già buttata? non riesci a fargli una foto dal di sopra?
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Regina non identificata a Modena
Buttata? No!!!! E' nella sua provettina in attesa di poterci scrivere sopra genere e specie
.
Ecco la foto del lato dorsale.
L'avevo già fatta ma non spedita.
Purtroppo è a fuoco solo l'addome.
Ditemi se è necessario qualcosa di meglio.


Ecco la foto del lato dorsale.
L'avevo già fatta ma non spedita.
Purtroppo è a fuoco solo l'addome.
Ditemi se è necessario qualcosa di meglio.

Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: Regina non identificata a Modena
Non è troppo identificativo...ma hai provato a fare un giro intorno a dove l'hai trovata per vedere che formicai ci sono?
Potrebbe aiutare...
Potrebbe aiutare...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Regina non identificata a Modena
Guardando qui: http://keyants.free.fr/castes-ants.html
vedo che Dolichoderinae hanno 4 segmenti nell'addome mentre la nostra ne ha 5.
http://keyants.free.fr/dolichoderinae-formicinae.html
In teoria quindi dovrebbe essere Formicinae...
Queste chiavi sono per le operaie ma penso che per alcuni caratteri anatomici possano valere anche per le regine. Correggetemi se sbaglio.
Purtroppo non riesco ad accedere alle chiavi per le regine...
Per Luca: potrei provare a guardare cosa c'è nelle vicinanze ma la mia ignoranza è abissale
quindi rischierei di intasare il forum con mille richieste di identificazione 
vedo che Dolichoderinae hanno 4 segmenti nell'addome mentre la nostra ne ha 5.
http://keyants.free.fr/dolichoderinae-formicinae.html
In teoria quindi dovrebbe essere Formicinae...
Queste chiavi sono per le operaie ma penso che per alcuni caratteri anatomici possano valere anche per le regine. Correggetemi se sbaglio.
Purtroppo non riesco ad accedere alle chiavi per le regine...
Per Luca: potrei provare a guardare cosa c'è nelle vicinanze ma la mia ignoranza è abissale


Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: Regina non identificata a Modena
Apus ha scritto:Guardando qui: http://keyants.free.fr/castes-ants.html
vedo che Dolichoderinae hanno 4 segmenti nell'addome mentre la nostra ne ha 5.
http://keyants.free.fr/dolichoderinae-formicinae.html
In teoria quindi dovrebbe essere Formicinae...
Secondo me è Dolichoderinae.
Ecco la tua regina:

Ed ecco una regina di Tapinoma nigerrimum:

non sono sicura che sia Tapinoma (forse Bothriomyrmex?), ma Dolichoderinae direi proprio di si.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Regina non identificata a Modena
In effetti sembra proprio lei! 

Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: Regina non identificata a Modena
Dada ci ha preso, a conferma di ciò,ne ho trovate due sabato scorso, 5 giorni fa.
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Regina da Modena (Dolichoderinae)
Ok ragazzi! E' stato un lungo parto ma alla fine siamo arrivati alla conclusione
Grazie ancora a tutti!
Questo forum è fantastico (e dà dipendenza
)
Apus

Grazie ancora a tutti!
Questo forum è fantastico (e dà dipendenza

Apus
Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: Regina da Modena (Dolichoderinae)
Tapinoma?nigerrimum?o erraticum?
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 208 ospiti