Primissima formica..regina?

Re: Primissima formica..regina?

Messaggioda PomAnt » 05/06/2011, 18:23

dovrebbe muovere lentamente le antenne quando la guardi...

altrimenti potrebbe far la fine di quella data a mia cugina che dopo un mese me l'ha riportata...
stava ferma si, ma era stecchita da un pezzo! :lol:

Volgio dire, deve fare dei piccoli e lenti movimenti, almeno con le antenne, almeno ogni tanto.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Primissima formica..regina?

Messaggioda No1 » 05/06/2011, 18:57

lho riguardata adesso...nemmeno le antenne muove credo ma lho fatto "cadere" un attimo spostando leggermente la provetta..è viva..ma si muove proprio poco..mah..
Avatar utente
No1
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 4 giu '11
Località: vicino roma
  • Non connesso

Re: Primissima formica..regina?

Messaggioda Balordino » 05/06/2011, 20:23

In mancanza di foto dettagliate, potresti dirci di che colore è?
Mi pare di vedere del rosso sul capo (a volte l'occhio inganna) ed essendo, a parere di molti, una Camponotus, potrebbe una Camponotus lateralis ;-)
Balordino
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 mar '11
  • Non connesso

Re: Primissima formica..regina?

Messaggioda No1 » 05/06/2011, 23:23

è nera con un po di peli sull'addome e con una striscia color rugine..
Avatar utente
No1
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 4 giu '11
Località: vicino roma
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 128 ospiti