iDENTIficazione regina (forse Tapinoma)

Re: iDENTIficazione regina (forse Tapinoma)

Messaggioda MattiaMen » 28/04/2014, 22:33

Anche secondo me è Tapinoma.
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: iDENTIficazione regina (forse Tapinoma)

Messaggioda Devid » 29/04/2014, 9:50

Bè, in effetti anche io all`inizio la confondevo con le altre Tapinoma che gemmano....Ma quindi è poliginica?E chi la sta allevando oltre me qui sul forum?
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: iDENTIficazione regina (forse Tapinoma)

Messaggioda ChAoS » 30/04/2014, 15:18

Devid ha scritto:chi la sta allevando oltre me qui sul forum?

Io, :) Tapinoma è stata la prima specie che ho allevato e che ho tuttora.
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: iDENTIficazione regina (forse Tapinoma)

Messaggioda Devid » 30/04/2014, 17:09

Si ma questa determinata specie?perchè io ne trovo sempre una che gemma e una che sciama...ma se tutti e due possono gemmmare riesciba capire quale Tapinoma hai?
Io questa che ho ora nn l'ho mai vista gemmare...

P.s: sono dal tablet
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: iDENTIficazione regina (forse Tapinoma)

Messaggioda entoK » 03/05/2014, 18:38

Nell'ultima foto che hai messo si intuisce abbastanza che il peziolo è piatto e schiacciato sotto l'addome e come ti hanno detto nelle Dolichoderinae fai presto a restringere il campo, perciò è sicuramente una specie del genere Tapinoma.

Per quanto riguarda le ultime foto non sarebbero neanche malissimo, ti è solo caduta la messa a fuoco un po' più indietro della regina: prova a seguire i consigli dati nel capitolo 7 della guida scritta qua. Con un minimo di attenzione potresti riuscire a fare molto meglio nelle prossime foto identificative.
:winky:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 129 ospiti