[Lasius (Dendrolasius) fuliginosus (Latreille, 1798) ] ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda rmontaruli » 21/07/2014, 10:33

Sara75 ha scritto:Penso sia meglio ripassare anche il metodo di allestimento di una provetta...
Quella che si vede in foto non ha riserva di acqua chiusa con cotone pressato e neppure il tappo di cotone asciutto!


Già. E mi pare che ci sia pure acqua all'interno.
Se il tappo è bagnato, l'aria non passa, e la regina muore per asfissia.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda edoardo » 21/07/2014, 12:30

Ciao,sono Lasius quelle formiche che hanno testa e torace rosso e l'addome nero?grazie
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda winny88 » 21/07/2014, 12:39

Probabilmente no, però possono essere appena altre 7000 specie, formica più formica meno. Edoardo, l'iter corretto per chiedere un'identificazione comprende inevitabilmente il fornire una foto. Assolutamente inutile fare una descrizione di un paio di righi.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda edoardo » 21/07/2014, 14:42

Ciao,sto facendo casini.ho inserito tre operaie nella provetta con la regina che non si strappa le ali.non sarà fecondata
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda Robybar » 21/07/2014, 14:59

Liberarla se non vuoi ucciderla.
Tre operaie non le servono a nulla :lol:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda rmontaruli » 21/07/2014, 15:03

edoardo ha scritto:Ciao,sto facendo casini.ho inserito tre operaie nella provetta con la regina che non si strappa le ali.non sarà fecondata


Ma perché questa cosa?
Tre operaie di un altro formicaio la uccideranno. :sad1:
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda edoardo » 21/07/2014, 15:20

E cosa devo mettergli dentro?comunque non gli dicono niente.
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda Devid » 21/07/2014, 15:24

edoardo ha scritto:E cosa devo mettergli dentro?comunque non gli dicono niente.

Niente! Liberala e basta! già ciò che stai facendo prova che non riuscirai ad allevarla. Non è una formica comune! Dovresti avere una colonia matura di serviformica (Lasius ovviamente), prendere 50-100 bozzoli e darglieli...
E non pensare di andare a prenderli in natura perchè faresti solo danni, dato che c'è una probabilità che non sia feconda...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda Formandrea » 21/07/2014, 15:26

Ciao!

Asd ommiodio sono entrato a leggere queso topic e sembrava la II guerra mondiale..
Calmini non assalitelo.. chi non ha fatto errori le prime volte?
Buongiorno Edoardo, come ti hanno suggerito i colleghi Mirmecologi ti converrebbe liberarla in quanto, da parole di GianniBert, molto bravo nel campo, essa avrebbe bisogno in brevissimi tempi di bozzoli da allevare..
Infatti questa regina in natura va in nidi altrui a rubarli per poter subito disporre di operaie fresche.
Inoltre, nella tua affermazione:
"Ho una Lasius a casa dai nonni e fra poco la sua covata farà i bozzoli e quindi potrò prenderli e metterli a questa"
(modificato un po ma il concetto è questo) direi che è sbagliato perché la Regina con covata è da molto che aspetta operaie e sarebbe meglio non toccarla..
Ti consiglio dopodicé in quanto neofita di iniziare con poche se non una formica regina per poi passare di numero..
Se hai inteso.. alla prossima!

Ciao!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda bengala » 21/07/2014, 15:29

Ma tu lo vuoi il nostro aiuto e i nostri consigli oppure ci stai solo informando degli esperimenti (mortali) che stai effettuando sugli esseri che noi ci proponiamo di accudire ed allevare?
Non capisco veramente perché continui ad agire in questo modo :uhm:
Ti abbiamo detto come fare le provette, di liberare quella regina e notizie su come trattare ed allevare questi animali sono sparse ovunque su questo sito.. Eppure siamo passati da pacchetti di sigarette a provette semi-allagate e allestite alla bell'e meglio, formiche conservate contro ogni possibilità di successo e folli esperimenti che porteranno alla morte della regina...
Ma le vuoi allevare o le vuoi vedere morire?
Sono convinto che le tue intenzioni siano delle migliori e ti invito dunque a fare come ti viene suggerito!

non gli "dicono" niente ma magari tra mezz'ora la trovi a pezzi, non devi mettergli dentro nulla, devi prima di tutto levare le formiche che hai inserito e poi, come ti ho già suggerito, liberarla dove l'hai trovata.

Ti ripeto anche che sono altre le formiche che ti consiglio di allevare, le specie per i neofiti sono molto comuni e sciamano in questo periodo, continua a cercare e posta (con foto mi raccomando) per l'identificazione, se proprio non riuscirai a trovare nulla magari qualcuno potrebbe essere disposto a cedertela :)

Ciao e spero tu seguirai i consigli!
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda edoardo » 21/07/2014, 15:35

Ciao,non voglio liberarla,perché se la libero,poi rimango senza regina,visto che non ne trovo una a pagarla oro.giro come un matto ma niente,ne sotto pietre,ne sotto niente.aiutoooo.comunque grazie a tutti.
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda edoardo » 21/07/2014, 15:39

Qualcuno di voi,che abita a Mondovì ,sa dove possono sciamare delle regine?
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda Devid » 21/07/2014, 15:41

edoardo ha scritto:Ciao,non voglio liberarla,perché se la libero,poi rimango senza regina,visto che non ne trovo una a pagarla oro.giro come un matto ma niente,ne sotto pietre,ne sotto niente.aiutoooo.comunque grazie a tutti.

...
Posso capirti, anche io non trovavo una regina, se leggi uno dei miei ultimi commenti capirai quanto le desideravo, ma davvero... Non è una specie che la puoi allevare come le altre, non puoi farla fondare e basta, come dovresti trovarli i bozzoli per farla fondare? Di certo spero non in natura... Se avessi avuto una regina di Lasius sp. matura con molti bozzoli avresti anche pututo provare... Ma non puoi cercare di far fondare una regina del genere in un modo diverso... Non so se mi son fatto capire... E' una cosa impossibile...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda Devid » 21/07/2014, 15:43

edoardo ha scritto:Qualcuno di voi,che abita a Mondovì ,sa dove possono sciamare delle regine?

Dappertutto, sciamano ovunque, città, campagnia... Non esistono luoghi precisi e le sciamature le fanno 1 o 2 giorni, non credo che ti possono segnalare un formicaio preciso..
Aspetta ancora un pò, leggi e leggi, impara, e forse tra qualche mese potrai chiedere una formica al banco delle regine...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: ciao,scusate,un'altra possibile regina.

Messaggioda bengala » 21/07/2014, 15:44

edoardo ha scritto:Ciao,non voglio liberarla,perché se la libero,poi rimango senza regina,visto che non ne trovo una a pagarla oro.giro come un matto ma niente,ne sotto pietre,ne sotto niente.aiutoooo.comunque grazie a tutti.


Capisco perfettamente la tua impazienza, dico davvero, ma non serve a niente tenerla, non vederla nemmeno come una regina in quanto non ci sono praticamente possibilità che riesca a fondare
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 116 ospiti