Che regina è? (forse Aphaenogaster sp.)
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Che formica è?
Grazie a tutti per le risposte,
avendola sott'occhio (tra l'altra ha già cominciato a deporre una regina su 3 che ho raccolto) posso dire che:
Per l' Aphaenogaster sp mi sembra che quella che ho raccolto abbia l'addome molto più allungato delle foto che avete postato.
Per la Pheidole Pallidula effettivamente la testa sembra più piccola rispetto alle foto che avete postato (ci speravo fosse lei
).
avendola sott'occhio (tra l'altra ha già cominciato a deporre una regina su 3 che ho raccolto) posso dire che:
Per l' Aphaenogaster sp mi sembra che quella che ho raccolto abbia l'addome molto più allungato delle foto che avete postato.
Per la Pheidole Pallidula effettivamente la testa sembra più piccola rispetto alle foto che avete postato (ci speravo fosse lei

-
freccia77 - Messaggi: 157
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Trecate (NO)
Re: Che formica è?
freccia77 ha scritto:Per l' Aphaenogaster sp mi sembra che quella che ho raccolto abbia l'addome molto più allungato delle foto che avete postato.
A questo non fare caso, l'addome esteso indica solo che è stata ben nutrita, quello che c'è dentro serve per lei e per le prime operaie che nasceranno.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 205 ospiti