Questione di fortuna! (Tetramorium sp.)

Questione di fortuna! (Tetramorium sp.)

Messaggioda Naib » 26/06/2011, 18:46

Mi è bastato starmene sulla sdraio nel loggiato con le provette pronte per poterne prenderne 6. Purtroppo non avevo più provette e dopo l'errore di aver messo tempo fa una regina direttamente in bacheca...queste le ho volute risparmiare.

Mi cadevano sulle gambe e dopo pochi passi si dealavano. Sapreste dirmi di cosa si tratta? E,sareste così gentili da darmi anche qualche nozione di base per prepararmi eventualmente?

Immagine
http://imageshack.us/photo/my-images/850/dsc2163.jpg/

Immagine
http://imageshack.us/photo/my-images/39/dsc2162z.jpg/

Immagine
http://imageshack.us/photo/my-images/862/dsc2167y.jpg/

PS: Hanno tutte deposto la sera stessa.
Avatar utente
Naib
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 giu '11
Località: Pistoia
  • Non connesso

Re: Questione di fortuna!

Messaggioda PomAnt » 26/06/2011, 19:02

Tetramorium sp. ?
Se confermato la fondazione è classica.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Questione di fortuna!

Messaggioda Naib » 26/06/2011, 19:23

Purtroppo devo sperare di no. Ho una bacheca in vetro quindi con sabbia all'interno. Sparirebbero alla vista dopo il secondo tunnel, se sono fortunato con il primo...
Riuscirei a scambiarle facilmente Pom? :unsure:
Avatar utente
Naib
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 giu '11
Località: Pistoia
  • Non connesso

Re: Questione di fortuna!

Messaggioda Luca.B » 26/06/2011, 20:35

Anche secondo me Tetramorium sp. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Questione di fortuna!

Messaggioda PomAnt » 26/06/2011, 20:37

Scusa, non capisco il collegamento con la bacheca.
Per gli scambi non so dirti, credo non sia facilissimo ma tentar non nuoce...
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Questione di fortuna!

Messaggioda Naib » 26/06/2011, 20:58

Pom,il mio "problema" è la bacheca perchè tra un vetro e l'altro ci sono 1,5 cm. Non vorrei che le gallerie si creassero lontane dal vetro e che quindi rimanessero nascoste. Non pensi sia un problema? Il nido si svilupperebbe diversamente da quello che credo? :unsure:



Ah, cosa serve per capire...la specie(?)? Le future foto devono riprendere qualcosa in particolare?
Avatar utente
Naib
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 giu '11
Località: Pistoia
  • Non connesso

Re: Questione di fortuna!

Messaggioda PomAnt » 26/06/2011, 21:07

Ah capisco ora, perchè le operaie sono piccole e la teca larga.
io purtroppo ho sempre fatto nido di gesso perciò non posso esserti utile.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 211 ospiti