Regina
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina
Ciao, ho trovato questa creaturina. Misura circa un centimetro, era su un rametto di una capanna nel bosco. Cosa potrebbe essere?
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 405
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Regina

Colobopsis truncata... dovrebbero aver finito di sciamare da un paio di mesi...
Probabilmente ha perso il suo claustro ed è uscita
Scheda

-
MikyMaf - Messaggi: 2021
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Regina
Colobopsis truncata, regina.
Crea una sorta di nido in legno da inserire dentro una provetta. Ha un gastro né troppo dilatato né troppo poco, ma siccome deve superare l'inverno ti consiglio di darle una goccia di miele.
Crea una sorta di nido in legno da inserire dentro una provetta. Ha un gastro né troppo dilatato né troppo poco, ma siccome deve superare l'inverno ti consiglio di darle una goccia di miele.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2242
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Regina
Puó andare bene? Ho letto il tuo diario. È una specie interessante. Il tunnel è unico è lo spazio è giusto per la regina + operaie "profondo 2 cm, largo 1cm e alto un cm "diminuirà l'altezza per adattare il tappo alla provetta."


Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 405
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Regina
Ho finito, lo so... non dovrei *mai* fare così tanti post di fila. Ma ho bisogno di conferme essendo la mia prima volta con questa specie...comunque può andare bene?
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 405
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Regina
Troppo spazio. La regina deve entrarci e poter chiudere gli ingressi con il capo, quindi fai anche 3/4 mm.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2242
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Regina
Ok, provvederò a farne un'altra con spazio più stretto, per il momento "visto l'urgenza" lei è già dentro quel piccolo nido. Comunque è diminuita anche la larghezza dell'entrata, dato che ho dovuto adattare ancora la dimensione del sughero, è passato da 1 cm a circa 6mm.
Inizialmente è rimasta nello spazio rimasto prima del nido. Ma appena ho messo un pò di ombra "continuando a osservarla" si è nutrita di un pò del miele che mi avevi detto di fornire e si è messa nel "nido".
Domani o dopodomani farò il nuovo nido se davvero è necessario...
Domani ri controllo e ti dico se sta bene, se avrò altre domande aprirò un topic-diario in cui pongo le domande e aggiorno sulla colonia, non voglio cadere nell'errore fatto con il topic "regina/operaia"
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Inizialmente è rimasta nello spazio rimasto prima del nido. Ma appena ho messo un pò di ombra "continuando a osservarla" si è nutrita di un pò del miele che mi avevi detto di fornire e si è messa nel "nido".
Domani o dopodomani farò il nuovo nido se davvero è necessario...

Domani ri controllo e ti dico se sta bene, se avrò altre domande aprirò un topic-diario in cui pongo le domande e aggiorno sulla colonia, non voglio cadere nell'errore fatto con il topic "regina/operaia"
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 405
- Iscritto il: 7 feb '16
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti