Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda baroque85 » 15/09/2011, 11:23

-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda zambon » 15/09/2011, 11:26

Sì, si sono proprio loro :love2: le cremosissime Crematogaster scutellaris :love1: .
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda baroque85 » 15/09/2011, 11:51

"cremossissime" ahahahah
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda Amedeo » 15/09/2011, 17:54

ahahahahhaah! Zanbon le hai assaggiate di la verità!
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda baroque85 » 15/09/2011, 18:36

sembra quasi uno slogan pubblicitario:

scorpacciata di Crematogaster...impossibile resistere :yellow:
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda zambon » 15/09/2011, 19:12

La veritè è che quando dimenano quel culetto in aria sono meglio di una scuola di samba nel sambodromo di Rio, mò una di queste sere ci faccio anche il trenino. :wow: :piggy:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda baroque85 » 15/09/2011, 19:19

ahahhahahah senza parole :wacko:
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda zambon » 15/09/2011, 19:26

Impossibile resistere a un gruppo di signorine con il culetto a cuore!!! :redface:
Sono le formiche dell'amore. :wow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda Rhebir94 » 15/09/2011, 19:56

Tra poco dovrebbero sciamare le regine....quel giorno io sarò a caccia grossa ;)
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda Amedeo » 15/09/2011, 20:01

regà io ho problemi seria a trovarne... devo aver avuto una botta di fortuna ancora + assurda di quanto pensassi la prima volta, vicino a tutti i formicai a vulcano che trovo in giro c'è il deserto non si vede l'anima di un'operaia, di alate nemmeno a pensarci, sembrano andate in bernazione! voi ne state trovando? qui sembra che per un altra sett nn piova!! devo aspettare la pioggia o ho possibilità?
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda Rhebir94 » 15/09/2011, 20:37

Anche da me ora non c'è nessuna sciamatura in corso (sono giorni che non vedo regine) ma alle prime piogge probabilmente saremo invasi. Stai tranquillo, anchio quando cercavo le mie prima regine e non le trovavo mi disperavo ;)
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda baroque85 » 15/09/2011, 20:51

anche io aspetto il fatidico momento post pioggia!
Con la fortuna che ho, però, succederà quando non ci sarò io :twisted:
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda Alessandro360 » 16/09/2011, 12:53

siamo in 2
baroque85 ha scritto:anche io aspetto il fatidico momento post pioggia!
Con la fortuna che ho, però, succederà quando non ci sarò io :twisted:
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda baroque85 » 16/09/2011, 13:01

Alessandro360: condividi il mio destino anche per quanto riguarda la sfortuna? ahahahha spero di no!!
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Vediamo se inizio a capirci qualcosa 1

Messaggioda Alessandro360 » 17/09/2011, 8:07

:censored: invece si


vado in vacanza sciamano 4 specie non 1 ma 4 :censored: :censored:
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti