Identificazione regina pls (Lasius sp.)
27 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Re: Identificazione regina pls
lasius probabilmente flavus
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Identificazione regina pls
feyd ha scritto:lasius probabilmente flavus
Non sono convinto, forse è una niger. Non assomiglia alla mia flavus

Questa è la niger che ho trovato, a me sembra sia molto somigliante....

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Identificazione regina pls
luca321 ha scritto:feyd ha scritto:lasius probabilmente flavus
Non sono convinto, forse è una niger. Non assomiglia alla mia flavus
Questa è la niger che ho trovato, a me sembra sia molto somigliante....
sono due lasius quindi sono simili.
Redden e sicuramente lasius flavus!! che fortunato io le adoro



L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Identificazione regina pls
formicone come puoi essere cosi certo?
in ogni caso per avere identificazione al 100% toccherà aspettare le operaie ora al massimo puoi fare delle foto migliori sopratutto su i colori
in ogni caso per avere identificazione al 100% toccherà aspettare le operaie ora al massimo puoi fare delle foto migliori sopratutto su i colori
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Identificazione regina pls
Si vede bene, non ci sono formiche che ci assomiglino, poi si vedono le zampine gialle!!
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Identificazione regina pls
hey raga ho appena visto la pubblicita` dei coco pops!!!C`erano le formiche!! ahahahahhaha la regina sta in un`area aperta con una scatola di cereali in zampa, ha gli occiali e le operaie trasportano i cereali al cioccolato hahahahhaahah







L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Identificazione regina pls
si ma i colori nella foto sono alterati, anche secondo me è flavus ma non posso avere certezza.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Identificazione regina pls
Formicone ha scritto:hey raga ho appena visto la pubblicita` dei coco pops!!!C`erano le formiche!! ahahahahhaha la regina sta in un`area aperta con una scatola di cereali in zampa, ha gli occiali e le operaie trasportano i cereali al cioccolato hahahahhaahah![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non andiamo Off-topic però
feyd ha scritto:si ma i colori nella foto sono alterati, anche secondo me è flavus ma non posso avere certezza.
Quoto
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Identificazione regina pls
Formicone ha scritto:Si vede bene, non ci sono formiche che ci assomiglino, poi si vedono le zampine gialle!!
Sì, ha le gambette gialle ^^
Provo a fare altre foto, il problema è che non riesco a mettere a fuoco nemmeno in modalità macro..stupido cellulare -.-
- Redden
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 8 set '11
Re: Identificazione regina pls
puoi provare a mettere a fuoco manualmente mettendo davanti al cell una lente d'ingrandimento e muovendola a mano leggermente avanti ed indietro dovresti riuscire, molte macchinette mettono a fuoco la provetta e non il contenuto.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Identificazione regina pls
mmmm.....io direi flavus visto ke ha colori piu chiari






-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Identificazione regina pls
feyd ha scritto:puoi provare a mettere a fuoco manualmente mettendo davanti al cell una lente d'ingrandimento e muovendola a mano leggermente avanti ed indietro dovresti riuscire, molte macchinette mettono a fuoco la provetta e non il contenuto.
quoto feid ha ragione

prova !!!!!!! funziona
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Identificazione regina pls
luca321 ha scritto:Formicone ha scritto:hey raga ho appena visto la pubblicita` dei coco pops!!!C`erano le formiche!! ahahahahhaha la regina sta in un`area aperta con una scatola di cereali in zampa, ha gli occiali e le operaie trasportano i cereali al cioccolato hahahahhaahah![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non andiamo Off-topic però
ma fa ridere!! ahhahhahahaha

L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Identificazione regina pls
Io dico Lasius sp., potrei dire anche la specie ma mi pare inutile, visto che è effettivamente impossibile averne la certeza basandosi solo sul colore e per ora non cambia nulla.
Avrei delle riserve su quella di luca321, potresti indicarmi la discussione dell'identificazione se ci sono altre foto?
Avrei delle riserve su quella di luca321, potresti indicarmi la discussione dell'identificazione se ci sono altre foto?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
27 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 151 ospiti