Polyergus rufescens?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Polyergus rufescens?
Ciao a tutti, ieri mentre facevo un giretto in cerca di regine mi ha attraversato la strada una colonna vera e propria di formiche rosse. Non mi è stato possibile vedere dove andassero perchè la vegetazione era troppo fitta e poco più in la cominciava un muro privato. Ho preso però una di queste per farci qualche foto e capire che formica fosse. E' possibile che sia una Polyergus rufescens? Ho tenuto la formica in provetta per una notte, stamattina era già morta.
Foto formica in provetta (abbastanza sfocata) correva su e giu senza sosta!
Queste invece sono foto che ho fatto oggi quando ormai era morta.
Spero di aver caricato correttamente le foto!
Foto formica in provetta (abbastanza sfocata) correva su e giu senza sosta!
Spoiler: mostra
Queste invece sono foto che ho fatto oggi quando ormai era morta.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spero di aver caricato correttamente le foto!

-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Polyergus rufescens?
Sembrerebbero loro ma non si vede bene il peziolo e le caratteristiche mandibile a sciabola, queste sono facili da identificare:
http://www.antweb.org/description.do?ra ... =czechants
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=49




Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Polyergus rufescens?
Vista. Sono loro.
E' vero che non si vedono bene i particolari, ma per chi le ha viste bene, altri particolari sono inconfondibili!
E' vero che non si vedono bene i particolari, ma per chi le ha viste bene, altri particolari sono inconfondibili!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Polyergus rufescens?
Mi sono subito venute in mente quando le ho viste. Ho aspettato qualche minuto per vedere se tornavano con qualche pupa rapita ma nulla
. Probabilmente il formicaio obiettivo sarà stato distante almeno una decina di metri.

-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Polyergus rufescens?
Possono andare a decine di metri di distanza! Potevi aspettare anche un'ora!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti