Ordinaria identificazione

Ordinaria identificazione

Messaggioda Michaelteddy » 26/06/2012, 13:05

Ciao ciao, ho trovato in terrazzo una regina alata ( :censored: ) che dubito sia feconda...quando ho cercato di prenderla ha cercato di volare via, misura 8mm....subito dopo averla improvettata ho cercato un po' in giro, anche in giardino, ma non ne ho trovate altre...dite che è meglio ridare una controllata?
Non sono riuscito a fare delle foto migliori, spero si riesca comuqnue ad identificare almeno il genere...

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Ordinaria identificazione

Messaggioda Luca.B » 26/06/2012, 13:14

Mi sembrerebbe una Lasius sp. :unsure:

ti consiglio di provare a metterla in un contenitore con della terra e qualche pezzetto di legno. Più volte mi è capitato di avere per le mani regine alate che in provetta non si dealavano...e bastava qualche ora in un contenitore con riprodotto un ambiente naturale, perchè si togliessero le ali e cercassero un rifugio dove fondare.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Ordinaria identificazione

Messaggioda Michaelteddy » 26/06/2012, 13:19

Luca.B ha scritto:Mi sembrerebbe una Lasius sp. :unsure:

ti consiglio di provare a metterla in un contenitore con della terra e qualche pezzetto di legno. Più volte mi è capitato di avere per le mani regine alate che in provetta non si dealavano...e bastava qualche ora in un contenitore con riprodotto un ambiente naturale, perchè si togliessero le ali e cercassero un rifugio dove fondare.

Grazie, faccio subito come hai detto :)
Provo a vedere meglio se ne trovo altre anche, così magari riesco a cederle a qualcuno :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Ordinaria identificazione

Messaggioda Michaelteddy » 26/06/2012, 20:56

Non si è dealata, l'ho liberata nel luogo del ritrovamento...sarà per la prossima :happy:

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 47 ospiti