richiesta identificazione 10 regine

richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda Gioele » 12/07/2012, 12:14

ciao, ho trovato circa una settimana fa una decina di regine che ho subito messo in provetta come scritto su questo forum. le ho trovate in provincia di treviso (in pianura). Alcune hanno gia fatto varie uova e io vorrei fare il mio primo formicaio. Ma non so che tipo di formiche siano e quindi non so come comportarmi. Potete darmi una mano ad identificarle? e quelle che non hanno fatto uova le devo liberare?


http://img19.imageshack.us/img19/6613/i ... 183023.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/216/ ... 183033.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/5407 ... 183059.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/3285/i ... 183102.jpg
-
Gioele
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda quercia » 12/07/2012, 12:21

le foto non sono chiare ma potrebbe essere una Lasius sp

sei sicuro di voler tenere 10 regine???
rischi di incasinarti la vita come me!!!!!

quelle che non hanno deposto deporranno a breve sicuramente
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda Lucile » 12/07/2012, 12:40

Totalmente d'accordo ! Le colonie di Lasius sp. sono molto popolosi e una (o due massimo) regina per specie è largamente sufficiente per cominciare un allevamento. Dovresti rilasciarle...
-
Avatar utente
Lucile
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 giu '12
Località: Kobe (Giappone)
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda Gioele » 12/07/2012, 12:47

no...assolutamente non ne tengo 10... una basta. Però visto che non so la percentuale di sopravvivenza ne ho prese 10. Vista anche la mia poco esperienza. Pensavo che parecchie fossero già morte a quest'ora e invece sta andando meglio del previsto.
La mia intenzione era di tenerle in provetta finchè non saranno nate le operaie e poi tenermi quella che più mi ispira e le altre liberarle nei campi. Non so però se si possa fare una cosa di questo tipo. Cioè se mi dite che non le posso liberare dopo ma che devo farlo subito perchè altrimenti muoiono o altro va benissimo.
-
Gioele
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda feyd » 12/07/2012, 12:50

Gioele ha scritto:no...assolutamente non ne tengo 10... una basta. Però visto che non so la percentuale di sopravvivenza ne ho prese 10. Vista anche la mia poco esperienza. Pensavo che parecchie fossero già morte a quest'ora e invece sta andando meglio del previsto.
La mia intenzione era di tenerle in provetta finchè non saranno nate le operaie e poi tenermi quella che più mi ispira e le altre liberarle nei campi. Non so però se si possa fare una cosa di questo tipo. Cioè se mi dite che non le posso liberare dopo ma che devo farlo subito perchè altrimenti muoiono o altro va benissimo.



Piu che liberarle nei campi che equivale a morte certa o quasi oramai, direi di cederle alla banca delle regine visto che c'è sempre qualcuno che cerca neocoloniette ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda Gioele » 12/07/2012, 12:57

feyd ha scritto:Piu che liberarle nei campi che equivale a morte certa o quasi oramai, direi di cederle alla banca delle regine visto che c'è sempre qualcuno che cerca neocoloniette ;)


Per me va benissimo anche questa soluzione ;) Cercate di capire che io parlo da completo inesperto a riguardo, quindi non avevo idea che liberarle nei campi equivalesse a morte certa. Mi affido quindi a voi e ai vostri consigli. Ad esempio quelle che non hanno ancora deposto uova posso liberarle intanto così magari riescono a fondare da qualche parte?
-
Gioele
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda feyd » 12/07/2012, 13:00

Gioele ha scritto:
feyd ha scritto:Piu che liberarle nei campi che equivale a morte certa o quasi oramai, direi di cederle alla banca delle regine visto che c'è sempre qualcuno che cerca neocoloniette ;)


Per me va benissimo anche questa soluzione ;) Cercate di capire che io parlo da completo inesperto a riguardo, quindi non avevo idea che liberarle nei campi equivalesse a morte certa. Mi affido quindi a voi e ai vostri consigli. Ad esempio quelle che non hanno ancora deposto uova posso liberarle intanto così magari riescono a fondare da qualche parte?



Delle formiche che sciamano solo una piccolissima percentuale in natura riesce ad arrivare alle prime operaie, c'è una competizione spietata anche dalle altre colonie.
Quando sciamano e i sono centinaia di regine è piu faile per loro trovare un posto adatto in sicurezza, mentre una regina da sola è un facile bersaglio e difficilmente riuscira a trovare un luogo adatto.

Contatta pomant dicendo che hai queste regine in piu cosi poi ti organizzi con lui per metterle a disposizione di altri utenti ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda Gioele » 12/07/2012, 13:02

il fatto è che queste formiche stanno tuttora sciamando da me. ogni sera ne vedo a decine e quindi per questo supponevo di poter liberare quelle che non hanno ancora deposto visto che ce ne sono anche altre in giro
-
Gioele
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda feyd » 12/07/2012, 13:06

Boh io oramai le metterei a disposizione, oramai le hai prese.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda Gioele » 12/07/2012, 13:11

ok... allora le metterò a disposizione... intanto sapete dirmi se devo dargli da mangiare qualcosa?
-
Gioele
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda feyd » 12/07/2012, 13:15

No potrai dare un insettino ed un po di miele dopo che le prime operaie saranno nate e pigmentate ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda Gioele » 12/07/2012, 13:19

grazie, e riguardo ai tempi di nascita si può dire qualcosa o dipende da fattori variabili? alcune regine hanno uova da circa una settimana.
-
Gioele
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione 10 regine

Messaggioda feyd » 12/07/2012, 13:34

Gioele ha scritto:grazie, e riguardo ai tempi di nascita si può dire qualcosa o dipende da fattori variabili? alcune regine hanno uova da circa una settimana.



I tempi sono variabili ma solitamente in un mese e mezzo dopo la prima deposizione hai le operaie.

Ma trovi tutto nelle guide o con il tasto cErca ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti