Stavolta l'ho trovata! [Messor sp.]
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Stavolta l'ho trovata! [Messor sp.]
Permettetemi di raccontarvi!
Stasera,esco di casa e vado al campo di calcetto per vedere la partita, parlavo con i miei amici quando ad un tratto, guardando per terra, l'ho notata...Una mitica Messor barbarus (credo, ma sono quasi sicuro) eccovi una foto, l'ho scattata purtroppo sempre con l'iPhone e con scarsissima luminosità ambientale, quindi si vede poco, ma quel tanto che basta per farvi capire che è una regina di Messor quasi sicuramente; ora sta a voi dirmi che Messor è...ma penso sia barbarus, ecco l'immagine, (accanto c'è l'altra regina di barbarus con le operaie) che ne dite?:

Stasera,esco di casa e vado al campo di calcetto per vedere la partita, parlavo con i miei amici quando ad un tratto, guardando per terra, l'ho notata...Una mitica Messor barbarus (credo, ma sono quasi sicuro) eccovi una foto, l'ho scattata purtroppo sempre con l'iPhone e con scarsissima luminosità ambientale, quindi si vede poco, ma quel tanto che basta per farvi capire che è una regina di Messor quasi sicuramente; ora sta a voi dirmi che Messor è...ma penso sia barbarus, ecco l'immagine, (accanto c'è l'altra regina di barbarus con le operaie) che ne dite?:
Spoiler: mostra
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Stavolta l'ho trovata!
Non posso aiutarti con l'identificazione, poichè non sono molto esperto, ma mi sembra che il genere sia Messor.
E sicuramente posso dirti che la foto mi pare troppo scura...
Mi sono permesso di modificarla con Office Picture Manager per tentare di migliorarla, ma credo che dovrebbe essere ancora un pò più luminosa...
E sicuramente posso dirti che la foto mi pare troppo scura...
Mi sono permesso di modificarla con Office Picture Manager per tentare di migliorarla, ma credo che dovrebbe essere ancora un pò più luminosa...
Spoiler: mostra
-
ToMegaTherion - Messaggi: 42
- Iscritto il: 15 set '12
- Località: Chieti/Ascoli
Re: Stavolta l'ho trovata!
complimenti ToMegaTherion, ora almeno si vede qualcosa! 

per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
Re: Stavolta l'ho trovata!
Ottimo, ringrazio di cuore ToMegaTherion e chiedo di nuovo scusa in generale, l'ho scattata poco fa con la luce accesa in camera e all'interno di un armadio...
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Stavolta l'ho trovata!
Che io sappia nelle tue zone non ci sono Messor barbarus...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Stavolta l'ho trovata!
Bremen ha scritto:Che io sappia nelle tue zone non ci sono Messor barbarus...
Magari non sarà un barbarus ma di sicuro è una Messor e l'ho trovata nel mio paese, poi se ti riferisci a Roma c'è da dire che non sono di Roma, ma di una paese a 30km dalla capitale; e poi se non sbaglio avevo letto in questo forum che altri utenti di roma avevano trovato delle Messor...Quindi non saprei.
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Stavolta l'ho trovata!
Si si è una regina del genere Messor, ma la specie non è barbarus, almeno non da quelle parti
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Stavolta l'ho trovata!
Bremen ha scritto:Si si è una regina del genere Messor, ma la specie non è barbarus, almeno non da quelle parti
Ah ok, io avevo ipotizzato barbarus perchè ho una barbarus e devo dire che sono identiche in tutto e per tutto...
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Stavolta l'ho trovata!
Come dice bremen, i ritrovamenti di Messor barbarus per ora sono documentati in Italia solo in liguria. Sicuramente Messor sp., poi, se dici che assomiglia a barbarus magari perchè il capo è rosso o con riflessi rossicci, potrebbe essere come dice Baroque un Messor minor o una sua sottospecie (tipo hesperius se il rosso non è acceso). Anche le proporzioni nella foto sono compatibili con queta identificazione, ma servono foto un po' migliori e illuminate. Comunque ora ti linko un topic. Se lo leggi puoi aiutarci vedendo se il tuo ritrovamento corrisponde ai casi descritti nel topic stesso. Molti di questi casi sono avvenuti proprio a Roma 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Stavolta l'ho trovata!
Finalmente hai trovato una regina 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Stavolta l'ho trovata!
ma non e' che e' una capitatus
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Stavolta l'ho trovata!
Bravo sasuke93 la prima regina dell'anno 

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Stavolta l'ho trovata!
complimenti! E' sempre un'emozione unica! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 86 ospiti