ditemi che è una regina (Regina di Formica sp.)
61 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
ditemi che è una regina (Regina di Formica sp.)
ho ritrovato questa formica volante sulla terrazzina di casa.


è una regina??
che specie? in giardino ho delle formichine simpatiche con l'addome sul grigio...
Posso usare un tubo dove prima c'erano altre formiche?? ovviamente dovo averlo lavato bene con acqua corrente. Altrimenti non saprei dove metterla
dove si comprano le provette per le analisi?
La provetta dove è adesso ha tipo dei cristalli sul fondo che credo siano di poliuretano (plastica) ma non ne sono sicuro in quanto l'ho rubata in un laboratorio di analisi cliniche


è una regina??
che specie? in giardino ho delle formichine simpatiche con l'addome sul grigio...
Posso usare un tubo dove prima c'erano altre formiche?? ovviamente dovo averlo lavato bene con acqua corrente. Altrimenti non saprei dove metterla

La provetta dove è adesso ha tipo dei cristalli sul fondo che credo siano di poliuretano (plastica) ma non ne sono sicuro in quanto l'ho rubata in un laboratorio di analisi cliniche

-
-
MauroD - Messaggi: 97
- Iscritto il: 17 apr '11
- Località: Caserta - Napoli - Salerno
Re: ditemi che è una regina :-)
E' una regina...ma non si dirti di preciso cosa sia. Mi sembra del genere Formica...ma non ci scommetto.
Inoltre devi vedere se ha fatto in tempo ad accoppiarsi. Quindi se si strapperà le ali e inizierà a deporre.
Comunque continua a tenere gli occhi aperti...qualche altra regina è facile che la trovi.
Puoi usare contenitori lavati, anche se ci sono state altre formiche.
Le provette puoi trovarle in farmacia...puoi usare anche quelle in plastica che vengono vendute per le analisi dell'urina.

Inoltre devi vedere se ha fatto in tempo ad accoppiarsi. Quindi se si strapperà le ali e inizierà a deporre.
Comunque continua a tenere gli occhi aperti...qualche altra regina è facile che la trovi.

Puoi usare contenitori lavati, anche se ci sono state altre formiche.
Le provette puoi trovarle in farmacia...puoi usare anche quelle in plastica che vengono vendute per le analisi dell'urina.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ditemi che è una regina :-)
Formica cunicolaria direi, o una simile.
Peccato sia ancora alata... a meno che se le tolga a breve.
Peccato sia ancora alata... a meno che se le tolga a breve.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: ditemi che è una regina :-)
Direi proprio di no...anzi, solitamente sono più piccole di quelle in vetro.
Ecco la provetta per analisi delle urine che intendo:


Ecco la provetta per analisi delle urine che intendo:

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ditemi che è una regina :-)
no, sono ottime. Direi probabilmente Formica sp. (fusca, cinerea o forse cunicularia), qualche piccola possibilità anche per Lasius niger.
Il problema è che se non perde le ali in 24h molto probabilmente non sarà feconda. Io solitamente le regine con le ali non le raccolgo nemmeno, se non per osservarle un po'.
Il problema è che se non perde le ali in 24h molto probabilmente non sarà feconda. Io solitamente le regine con le ali non le raccolgo nemmeno, se non per osservarle un po'.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: ditemi che è una regina :-)
ah, perfetto
dopo vado in parafarmacia e vedo che rimedio... per adesso ho lavato il tubo con cui mi sono state spedite le myrmica rubra e lo riuso.
Serve se faccio foto alle operaie che infestano il mio giardino?
credo ci siano solo due specie qui... una di queste ha operaie di 2 millimetri circa!!! Quindi opterei per quella più grande (almeno con maggiore probabilità)

Serve se faccio foto alle operaie che infestano il mio giardino?
credo ci siano solo due specie qui... una di queste ha operaie di 2 millimetri circa!!! Quindi opterei per quella più grande (almeno con maggiore probabilità)
-
-
MauroD - Messaggi: 97
- Iscritto il: 17 apr '11
- Località: Caserta - Napoli - Salerno
Re: ditemi che è una regina :-)
io sono indeciso tra Formica cunicularia e cinerea..guardando la seconda foto sono un pò dubbioso....
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: ditemi che è una regina :-)
Allora questa è la sistemazione definitiva:

ditemi se sbaglio qualcosa...
ora la metto in uno scatolo delle scarpe in un luogo poco frequentato e vediamo che succede... la rivedremo tra 3-4 giorni.
Metto anche un foglio intorno alla provetta così magari sta tranquilla... speriamo bene
P.S. dite sia il caso di mettere le foto delle operaie in giardino? magari aiuta a classificarle.

ditemi se sbaglio qualcosa...
ora la metto in uno scatolo delle scarpe in un luogo poco frequentato e vediamo che succede... la rivedremo tra 3-4 giorni.
Metto anche un foglio intorno alla provetta così magari sta tranquilla... speriamo bene
P.S. dite sia il caso di mettere le foto delle operaie in giardino? magari aiuta a classificarle.
Ultima modifica di MauroD il 19/05/2011, 13:52, modificato 1 volta in totale.
-
-
MauroD - Messaggi: 97
- Iscritto il: 17 apr '11
- Località: Caserta - Napoli - Salerno
Re: ditemi che è una regina :-)
il poliuretano è a base di cianuro! toglilo se puoi!
-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: ditemi che è una regina :-)
tortadimucca ha scritto:il poliuretano è a base di cianuro! toglilo se puoi!
O_o il poliuretano è plastica... la stessa plastica dei giocattoli e di alcuni tubi fressibili e di miliardi di cose, il cianuro non centra nulla

-
-
MauroD - Messaggi: 97
- Iscritto il: 17 apr '11
- Località: Caserta - Napoli - Salerno
Re: ditemi che è una regina :-)
ahahah sry mi son confuso,quando il poliuretano espanso brucia diventa veleno... 

-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: ditemi che è una regina :-)
se puoi posta le foto delle operaie......
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: ditemi che è una regina :-)
queste sono le migliori foto che mi sono venute:


come grandezza arriviamo massimo a 6 millimetri direi
come grandezza arriviamo massimo a 6 millimetri direi
-
-
MauroD - Messaggi: 97
- Iscritto il: 17 apr '11
- Località: Caserta - Napoli - Salerno
Re: ditemi che è una regina :-)
non so..la foto purtroppo è sfocata (maledette,corrono come Usain Bolt!
) rimango sempre con lo stesso dubbio...la butto un pò là e dico F. cinerea...ma prendila con le molle..

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
61 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 87 ospiti