Adottata colonia di probabile (Formica Fusca)

Adottata colonia di probabile (Formica Fusca)

Messaggioda Priscus » 28/05/2011, 20:53

Da tempo sapevo, che tra le grosse pietre sparse nel praticello di un cantiere che ho vicino casa, si trovano numerose colonie di formiche, stanno sotto i sassi che si scaldano con il sole e le tengono al calduccio la notte.
Così mi son fatto un bel formicaio in plexiglass e visto che ormai restavano pochi sassi ho pensato di salvare una di quelle colonie.
Sono andato li con diversi contenitori e un amico e sollevato il sasso ho preso tutto quello che potevo prima che si rintanassero nel sottosuolo, poi ho messo tutto nell'arena del mio formicaio.
Quando le formiche si hanno trovato il foro di entrata del cunicolo hanno rapidamente spostato uova e le operaie spedute all'interno dei cunicoli.
A questo punto mi sono accorto che di operaie ce ne saranno 300 le larve saranno anche di più ma la cosa strana sono le regine visto che sono ben 10 :shock:

dimensioni operaie:
5-7mm colore nero lucido
dimensioni regine:
8-10mm colore nero lucido

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

POTRESTE AIUTARMI AD IDENTIFICARLE CON CERTEZZA?
Ultima modifica di Priscus il 14/06/2011, 22:25, modificato 2 volte in totale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Adottata colonia di probabile (Formica Fusca)

Messaggioda zambon » 28/05/2011, 21:25

Non è possibile determinare la specie con questi elementi :uhm: .
Direi comunque Formica sp..
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Adottata colonia di probabile (Formica Fusca)

Messaggioda farias » 29/05/2011, 0:57

Non sono un esperto, ma sembrerebbe di si vedendo questa foto di formica fusca sul sito ants-kalytta
Immagine
Avatar utente
farias
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 18 mar '11
Località: palermo
  • Non connesso

Re: Adottata colonia di probabile (Formica Fusca)

Messaggioda Priscus » 29/05/2011, 2:58

Purtroppo non ho nessun cadavere da poter fotografare in dettaglio e in posa ferma, i pochi che c'erano son stati portati dentro al formicaio, per ora posso aggiungere che:

1) Le operaie sono tutte della stessa casta (non ci sono maggiori o minori)

2) La colonia è multiregina (visto che ce ne sono 10 e vivono assieme tranquillamente)

3) Non sono presenti gueriere e il carattere mi sembra timido più che aggressivo.

4)Sono molto rapide nei movimenti anche se non c'è una temperatura elevata nel formicaio (stanno a circa 20° adesso).

5) Le ho trovate dove vivo io a 1100m dal livello del mare e in un luogo abbastanza fresco.

Apparte una le foto di profilo e quelle della testa posso darvi altre informazioni per risalire alla specie?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Adottata colonia di probabile (Formica Fusca)

Messaggioda GianniBert » 29/05/2011, 20:45

Direi Formica fusca.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4498
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Adottata colonia di probabile (Formica Fusca)

Messaggioda Priscus » 31/05/2011, 1:09

Perfetto molte grazie!!! :wow:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 109 ospiti