Tre specie
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Tre specie
Tre diverse specie di regine trovate oggi. Ho una mezza idea di che cosa potrebbero essere, ma per ora non dico niente, vi dirò poi se ci avevo preso o no!
Trovate tutte mentre camminavano dealate, stamattina intorno alle 10, con una T di 25° circa, a 250 metri slm nell'alto Lazio (zona monti Cimini).
Prima specie:
Seconda specie:
Terza specie:
Che sono?
Trovate tutte mentre camminavano dealate, stamattina intorno alle 10, con una T di 25° circa, a 250 metri slm nell'alto Lazio (zona monti Cimini).
Prima specie:
Seconda specie:
Terza specie:
Che sono?

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Tre specie
E' arduo senza misure dire la specie!!
Le prime secondo me sono Lasius sp.,la seconda Formica sp. e la terza Tetramorium sp.(anche se ho un dubbio con la Pheidole pallidula)!!
E comunque fattelo dire hai un c..lo enorme!!

Le prime secondo me sono Lasius sp.,la seconda Formica sp. e la terza Tetramorium sp.(anche se ho un dubbio con la Pheidole pallidula)!!
E comunque fattelo dire hai un c..lo enorme!!

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Tre specie
Cristian almeno te metti le foto buone per le identificazioni
La terza è una Myrmica sp., le altre invece nel dubbio non sparo a zero, anche se la seconda sembrerebbe una Formica sp. ma ha l'addome molto piccolo rispetto al solito

La terza è una Myrmica sp., le altre invece nel dubbio non sparo a zero, anche se la seconda sembrerebbe una Formica sp. ma ha l'addome molto piccolo rispetto al solito

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Tre specie
Lascerei a qualcun altro i particolari tecnici, ma mi sembrano nell'ordine: Plagiolepis, ???, Temnothorax.
Della seconda serve una foto migliore, possibilmente frontale e dall'alto.
Della seconda serve una foto migliore, possibilmente frontale e dall'alto.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Tre specie
Concordo con gianni per le 2 specie riconosciute, la terza mi ricorda L.umbratus(o, meno probabile, L.fuliginosus), però hai preso un mezzo profilo che non dice granchè...una fotina dall'alto già aiuterebbe di più. Dopo le mie supposizioni, lascio come sempre la parola ai più esperti. 

.
-
mdg - Messaggi: 217
- Iscritto il: 5 mag '12
- Località: Reggio Emilia
Re: Tre specie
Per me Plagiolepis sp., Lasius (Chthonolasius) sp. (gruppo umbratus) e Myrmica sp. . Pochi dubbi 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Tre specie
Scusate, ero di fretta ed ho completamente dimenticato le misure, come un principiante!
La prima specie: 4 mm.
La seconda: 8 mm.
La terza: 6 mm.
Per inciso: la prima pensavo esattamente quello che hanno detto Winny e Gianni (Plagiolepis); per la seconda, temevo quello che hanno detto Winny e mdg (quindi domani la libererò); per la terza, non ne avevo proprio idea, anche perché in quella zona di Myrmica non mi pareva di averne mai viste...

La prima specie: 4 mm.
La seconda: 8 mm.
La terza: 6 mm.
Per inciso: la prima pensavo esattamente quello che hanno detto Winny e Gianni (Plagiolepis); per la seconda, temevo quello che hanno detto Winny e mdg (quindi domani la libererò); per la terza, non ne avevo proprio idea, anche perché in quella zona di Myrmica non mi pareva di averne mai viste...
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Tre specie
winny88 ha scritto:Per me Plagiolepis sp., Lasius (Chthonolasius) sp. (gruppo umbratus) e Myrmica sp. . Pochi dubbi
Concordo pienamente...

Inconfondibile il Lasius umbratus...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Tre specie
Per curiosità... OK Plagiolepis e Lasius, ma a Myrmica come ci siete arrivati? Quali caratteristiche portano a tale identificazione?
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Tre specie
Quaxo76 ha scritto:Per curiosità... OK Plagiolepis e Lasius, ma a Myrmica come ci siete arrivati? Quali caratteristiche portano a tale identificazione?
Colore forma e dimensioni, oltre alle spine sopra il peziolo visibili sull'ultima foto

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Tre specie
feyd ha scritto:Cristian almeno te metti le foto buone per le identificazioni![]()
Hai ragione, ma avevo pochissimo tempo e le regine erano per niente cooperative, e poi non ho avuto tempo neanche di fare un crop, ho postato quello che avevo...

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 95 ospiti