richiesta di identificazione multipla
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
richiesta di identificazione multipla
Ieri sera, dopo il tramonto ad un atitudine di (circa) 450mt slm con una temperatura di (circa) 24°- 25°sopra un muro nel giardino di casa di un mio amico (tommi), stavano sciamando a quanto pare due specie diverse di formiche.
( ancora non so la specie quindi ho postato le foto qui... non so se è il caso di sporstarlo nella sezzione relativa alle sciamature)
Gia 3 o 4 giorni prima avevamo rilevato una forte presenza di maschi... ma forse a causa del vento non sciamavano. Ieri sera invece c' è stata sicuramente una sciamatura, poichè c' erano anche diverse femmine che lasciavano la colonia,( è stato facile capirlo anche per un principiante coma me).
Questa è la prima: misura 5-6mm (spero che le foto siano valide per un identificazione, sono ancora alate, quindi credo che non siano state fecondate
)


Questa è la seconda(probabile Pheidole pallidula credo): misura 9-10mm, stesso ambiente, stesso posto ( ho cercato di fare le foto nella maniera migliore possibile spero siano valide...) anche in questo caso, non si è dealata
.



Se domani stanno ancora sciamando, devo liberarle
??
( ancora non so la specie quindi ho postato le foto qui... non so se è il caso di sporstarlo nella sezzione relativa alle sciamature)
Gia 3 o 4 giorni prima avevamo rilevato una forte presenza di maschi... ma forse a causa del vento non sciamavano. Ieri sera invece c' è stata sicuramente una sciamatura, poichè c' erano anche diverse femmine che lasciavano la colonia,( è stato facile capirlo anche per un principiante coma me).
Questa è la prima: misura 5-6mm (spero che le foto siano valide per un identificazione, sono ancora alate, quindi credo che non siano state fecondate



Questa è la seconda(probabile Pheidole pallidula credo): misura 9-10mm, stesso ambiente, stesso posto ( ho cercato di fare le foto nella maniera migliore possibile spero siano valide...) anche in questo caso, non si è dealata




Se domani stanno ancora sciamando, devo liberarle

Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: richiesta di identificazione multipla
La prima, presumo Pheidole pallidula la seconda quasi sicuramente Lasius emarginatus, perché stanno sciamando in questo momento 

-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: richiesta di identificazione multipla
In ordine:
Camponotus truncatus
Lasius sp.




Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: richiesta di identificazione multipla
ottilmo!
per il fatto che sono alate come devo procedere?

Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: richiesta di identificazione multipla
XXAIRXX95 ha scritto:ottilmo!per il fatto che sono alate come devo procedere?
Se non si dealano entro 24 ore liberale e cerca quelle senza ali


-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: richiesta di identificazione multipla
ane_demi ha scritto:Se non si dealano entro 24 ore liberale e cerca quelle senza aliquoto in pieno Zambon, queste due specie stanno sciamando anche da me in questi giorni

Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: richiesta di identificazione multipla
Il fatto che si dealino meno non è certezza del fatto che siano fecondate o meno. 

-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: richiesta di identificazione multipla
enrico ha scritto:Il fatto che si dealino meno non è certezza del fatto che siano fecondate o meno.
Ma se si ha la possibilità non è meglio prendere quelle già dealate? Almeno c'è una speranza in più

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: richiesta di identificazione multipla
eccole qua... Ho liberato quelle alate, e ho trovato queste due:
questa è la prima(probabilmente Lasius emarginatus)misura 8-9mm:



questa è la seconda (è una regina?)misura 6-7mm:



come sempre mi affido a voi!
questa è la prima(probabilmente Lasius emarginatus)misura 8-9mm:



questa è la seconda (è una regina?)misura 6-7mm:



come sempre mi affido a voi!

Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: richiesta di identificazione multipla
La prima è una regina di Lasius, probabilmente emarginatus, la seconda è un'operaia minore di Camponotus 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: richiesta di identificazione multipla
ok! grazie mille come sempre 


infatti... mi era venuto il dubbio, ero preso dalla foga della catturawinny88 ha scritto: la seconda è un'operaia minore di Camponotus



Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti