Raccolto passeggiatrice notturna! (Lasius)

Raccolto passeggiatrice notturna! (Lasius)

Messaggioda zambon » 03/06/2011, 23:38

Lungo il marciapide sul ciglio della strada: :shock:
Immagine
Immagine
Immagine
Formica è Formica... cuniculata?
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Raccolto passeggiatrice notturna!

Messaggioda cava8484 » 03/06/2011, 23:42

lunghezza?
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Raccolto passeggiatrice notturna!

Messaggioda cava8484 » 03/06/2011, 23:44

avrò preso una svista ma a me sembra uguale alla Lasius Emarginatus che ho trovato ieri pomeriggio :unsure:

sicuro Formica?
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Raccolto passeggiatrice notturna!

Messaggioda Luca.B » 03/06/2011, 23:45

Direi una Lasius...forse emarginatus o flavus...forse più probabile emarginatus, visto che in teoria le flavus dovrebbero sicamare verso fine agosto/Settembre.

Anche se è molto chiara... :unsure:

Comunque genere direi Lasius
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Raccolto passeggiatrice notturna!

Messaggioda cava8484 » 03/06/2011, 23:51

anche la mia L.emarginatus è chiara così;infatti sull'argomento id regina che ho aperto alcuni pensavano a una Lasius flavus,ma è decisamente troppo presto...
Nella mia identificazione mi ha aiutato il fatto che al ritrovamento era contornata da formicai di L.emarginatus ;)

Comunque appena nascerà la prima operaia si capirà se emarginatus o flavus..

cmq bellissima sembrano sorelle :queen:

:clap: :clap:
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Raccolto passeggiatrice notturna!

Messaggioda zambon » 04/06/2011, 0:20

8\9 mm sì e proprio Lasius :clap: non è Formica :redface: aspettiamo le prime operaie :smile: .
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Raccolto passeggiatrice notturna!

Messaggioda riccardo85 » 04/06/2011, 1:21

Luca.B ha scritto:Direi una Lasius...forse emarginatus o flavus...forse più probabile emarginatus, visto che in teoria le flavus dovrebbero sicamare verso fine agosto/Settembre.

quoto, probabile Lasius emarginatus
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti