ID operaia (Tetramorium sp., forse T. caespitum)

ID operaia (Tetramorium sp., forse T. caespitum)

Messaggioda PomAnt » 04/06/2011, 10:14

Prologo prolisso e polpettoso ON:
Dovete sapere che attorno alla mia nuova casa ho ricavato un piccolo pezzo di prato, facendo prima portare un po di terra.
Il risultato è stato un terreno praticamente vergine per le nostre piccole colonizzatrici. Nel primo paio di anni varie regine sciamate hanno aperto decine di "succursali" della loro specie, praticamente solo Lasius niger 70% e un'altra specie che ho sempre visto ma mai preso in considerazione 30%. Ora le colonie più forti hanno eliminato molte delle più piccole, ma la cosa che mi stupiva era la resistenza della specie conosciutissima ma mai identificata che zitta zitta, senza farsi mai molto notare, senza mai attaccar briga con colonie confinanti aveva creato dei piccoli imperi popolosi. Nel frattempo le L.niger probabilmente si scannavano tra loro, con il risultato che ora sono quasi 50%-50%. Mi ha proprio preso la voglia di saperne di più, oltretutto mi sono fatto mordere da un paio e nel loro piccolo sanno essere dolorose!...
Prologo prolisso e polpettoso OFF.

.. dunque sarei molto grato a chi, oltre ad aiutarmi nell'identificazione mi sapesse dare qualche info sul comportamento di queste piccole pesti! :happy:


L'operaia è lunga circa 3mm nera.
Immagine
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: ID operaia

Messaggioda cinghia » 04/06/2011, 10:32

Mah io a prima vista direi Tetramorium, sia per l'aspetto sia per le dimensioni. Inoltre questa specie e' molto aggressiva e territoriale, nonche' estremamente adattabile a ogni terreno e clima. Per questo non c'e' da stupirsi della loro sempre maggiore presenza a la supremazia su molte delle altre specie:)
Anche a casa mia ho diversi formicai di tetramorium e dovunque si trovino, sul perimetro della casa, in giardino o nell'orto, allontanano tutte le altre specie. Io le considero delle dignitose sostitute delle Pheidole, che sfortunatamente da me non si fanno vedere ;)
Cinghia
Avatar utente
cinghia
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Udine
  • Non connesso

Re: ID operaia

Messaggioda GianniBert » 04/06/2011, 12:38

Concordo con cinghia sulle Tetramorium, probabilmente caespitum, ma non è sicuro al 100%.

Le Tetra sono davvero ostiche e combattive, inoltre non entrano in competizione con le Lasius, non andando spesso sulle piante e non curando particolarmente gli afidi. Sono onnivore, e leggermente più piccole delle Lasius, così un attacco al loro nido risulta difficile per le gallerie strette, e perché sono molto combattive, anche se dotate di armi chimiche meno efficaci delle nemiche.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: ID operaia

Messaggioda david » 04/06/2011, 12:55

quoto sopra.....si riconoscono abbastanza bene anche dalle proporzioni tra gastro e capo...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: ID operaia

Messaggioda PomAnt » 04/06/2011, 13:36

bello, grazie! avete soddisfatto la mia "golosità"! Ma se avete altri dati interessanti....

Si stanno preparando alla sciamatura e costruiscono i loro tipici e soffici mucchietti-castello con la sabbiolina.

Confermo i comportamenti da voi citati.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 207 ospiti