Identificazione [Crematogaster scutellaris]

Identificazione [Crematogaster scutellaris]

Messaggioda Marcello » 07/12/2013, 20:34

Ciao a tutti,

queste due formiche si scambiavano "informazioni" tramite le antenne, sono state almeno 20-30 secondi in quella posizione a contatto con le antenne.

Potrebbero essere Crematogaster scutellaris?

Immagine

Grazie!

Ciao,
Marcello
Marcello
uovo
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 22 nov '13
Località: Camin, Padova
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris?

Messaggioda winny88 » 07/12/2013, 21:14

Sono loro!

L'ispezione reciproca con le antenne è un riconoscimento di appartenenza coloniale. Esaminano le molecole della cuticola che costituiscono l'odore coloniale. L'insieme dei fattori endogeni (genetici) ed esogeni (molecole incorporate nella cuticola dall'ambiente del nido) che costituiscono tale odore è unico per ogni colonia. Se dopo l'atteggiamento tra le operaie è stato pacifico vuol dire che si sono riconosciute come appartenenti alla stessa colonia.

In altri ambiti questa ispezione è utile anche nella comunicazione feromonale. Alcuni feromoni infatti vengono secreti da ghiandole molto craniali, come quelle mandibolari e quindi l'ispezionarsi reciprocamente il capo può comportare anche la condivisione di informazioni. :smile:

Bella foto! :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione [Crematogaster scutellaris]

Messaggioda Marcello » 07/12/2013, 21:32

Con una spiegazione del genere fai quasi venir voglia di studiarle per approfondire l'argomento :)
Molto interessante, grazie !

Mi sa che dovrò postare ancora qualche foto ;)

Grazie ancora!

Ciao,
Marcello
Marcello
uovo
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 22 nov '13
Località: Camin, Padova
  • Non connesso

Re: Identificazione [Crematogaster scutellaris]

Messaggioda asiletto » 08/12/2013, 8:11

Foto molto belle! Usi un obbiettivo macro?
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Identificazione [Crematogaster scutellaris]

Messaggioda Marcello » 08/12/2013, 9:28

Ciao asiletto,

grazie, uso un Canon EF 100 F2.8 IS USM, ma con le formiche, a mano libera è sempre un problema :)

Ciao,
Marcello
Marcello
uovo
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 22 nov '13
Località: Camin, Padova
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 58 ospiti