Piccola formica rossa - (Tetramorium sp.)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Piccola formica rossa - (Tetramorium sp.)
- Marcello
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 22 nov '13
- Località: Camin, Padova
Re: Piccola formica rossa - (Tetramorium sp.)
Dovrebbe essere un rappresentante del genere Myrmica. Aspetta pareri più autorevoli comunque. 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Piccola formica rossa - (Tetramorium sp.)
Ahahahahah
Foto belissima, complimentissimi
Ma per me che la tassonomia rimane nella momoria a breve termine è fin troppo bella per un'identificazione
In ogni caso direi Tetramorium sp., ma come detto prendetela con le pinze
Foto belissima, complimentissimi

Ma per me che la tassonomia rimane nella momoria a breve termine è fin troppo bella per un'identificazione




In ogni caso direi Tetramorium sp., ma come detto prendetela con le pinze

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Piccola formica rossa - (Tetramorium sp.)
Sì, anche per me Tetramorium sp., bella foto!


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Piccola formica rossa - (Tetramorium sp.)
Grazie ragazzi 
Io sono abbastanza negato con le formiche ...
Anche a me purtroppo rimane molto poco nella memoria la tassonomia, e non solo quella

Io sono abbastanza negato con le formiche ...
Anche a me purtroppo rimane molto poco nella memoria la tassonomia, e non solo quella

- Marcello
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 22 nov '13
- Località: Camin, Padova
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Piccola formica rossa - (Tetramorium sp.)
Grazie!
E' già la seconda che trovo dentro casa, alla terza vediamo se la riconosco anche io
Ciao,
Marcello
E' già la seconda che trovo dentro casa, alla terza vediamo se la riconosco anche io

Ciao,
Marcello
- Marcello
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 22 nov '13
- Località: Camin, Padova
Re: Piccola formica rossa - (Tetramorium sp.)
Che foto bellissima. Complimenti. 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Piccola formica rossa - (Tetramorium sp.)
Grazie Sara 

Sara75 ha scritto:Che foto bellissima. Complimenti.
- Marcello
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 22 nov '13
- Località: Camin, Padova
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 75 ospiti