Che formica è ? [Lasius sp.]
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Che formica è ? [Lasius sp.]
Ultima modifica di mat7e0 il 09/06/2014, 17:57, modificato 3 volte in totale.
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Che formica è ?
Non ci sono le dimensioni, non c'è il luogo, il periodo e le modalità del ritrovamento, non ci sono dati e le foto non sono neanche decenti...
Sono tutte cose importanti in una richiesta di identificazione.
Sembra una regina di Tapinoma sp.. Se non ti soddisfa il "forse" sono indispensabili almeno foto migliori.
Sono tutte cose importanti in una richiesta di identificazione.
Sembra una regina di Tapinoma sp.. Se non ti soddisfa il "forse" sono indispensabili almeno foto migliori.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Che formica è ?
winny88 ha scritto:Non ci sono le dimensioni, non c'è il luogo, il periodo e le modalità del ritrovamento, non ci sono dati e le foto non sono neanche decenti...
Sono tutte cose importanti in una richiesta di identificazione.
Sembra una regina di Tapinoma sp.. Se non ti soddisfa il "forse" sono indispensabili almeno foto migliori.
l'ho trovata poco fa sul mattonato di casa, vicino delle piante
le foto ho provato a caricarne altre da tapatalk ma mi caricava sempre la stessa mah, ora provo dal pc;)
ma se fosse la dovrei liberare ?
misura 1cm


Ultima modifica di mat7e0 il 09/06/2014, 18:02, modificato 1 volta in totale.
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Che formica è ?
E' una regina di Lasius sp.. Un centimetro è una stima generosa. Se il presentimento che ho per la specie (L. lasioides) è corretto è anche un Lasius particolarmente piccolo. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Che formica è ?
winny88 ha scritto:E' una regina di Lasius sp.. Un centimetro è una stima generosa. Se il presentimento che ho per la specie (L. lasioides) è corretto è anche un Lasius particolarmente piccolo.
ok grazie molte

ma dici che sarebbe meglio liberarla? non ho mai trovato una regina, nè alata, nè senza.....cosa dovrei fare?
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Che formica è ? [Lasius sp.]
Questa regina è allevabilissima e molto adatta per una prima esperienza. Ti posso anche dire che se ci ho visto giusto con la specie è anche uno dei Lasius più veloci in fondazione. Puoi benissimo trattarla come descritto nel materiale per Lasius niger. Se ti va di allevarla... In bocca al bruco! 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Che formica è ? [Lasius sp.]
No chiedevo perché in un altra discussione si parlava di non prendere regine in natura , io questa l ho trovata così dealata ... La tengo quindi ? 

Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Che formica è ? [Lasius sp.]
??? O.o
Suggeriamo di non prendere regine che già abbiano iniziato la fondazione in natura o, peggio, che abbiano già una colonia, ma questa è una regina appena sciamata. Sono proprio queste quelle che bisogna prendere. Se non si prendono queste quali sono quelle che vanno prese?! O.o
Buon allevamento! O.o
Suggeriamo di non prendere regine che già abbiano iniziato la fondazione in natura o, peggio, che abbiano già una colonia, ma questa è una regina appena sciamata. Sono proprio queste quelle che bisogna prendere. Se non si prendono queste quali sono quelle che vanno prese?! O.o
Buon allevamento! O.o
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Che formica è ? [Lasius sp.]
winny88 ha scritto:??? O.o
Suggeriamo di non prendere regine che già abbiano iniziato la fondazione in natura o, peggio, che abbiano già una colonia, ma questa è una regina appena sciamata. Sono proprio queste quelle che bisogna prendere. Se non si prendono queste quali sono quelle che vanno prese?! O.o
Buon allevamento! O.o
Però non l ho vista sciamare ed era l unica ... Beh meglio così xD che fortuna non ne avevo mai trovata una personalmente xD
Grazie
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti