Richiesta di identificazione [Lasius cf. emarginatus]
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Richiesta di identificazione [Lasius cf. emarginatus]
Ciao a tutti,
qualche ora fa, in giardino, ho notato due formiche alate che camminavano abbastanza velocemente nell'unico punto illuminato.
Ne ho raccolta una e messa in un barattolo ma, poichè si muoveva di continuo, non sono riuscito a fare alcuna foto decente.
Quasi subito dopo si è dealata, ma continua tuttora a muoversi freneticamente.
A distanza di qualche minuto, nello stesso punto, è uscita "dal nulla" un'altra formica; molto più lenta e soprattutto dealata.
Ora vi posto alcune foto fatte con la fotocamera del cellulare, quindi non il massimo, ma è tutto quello che ho potuto fare.
E' possibile un' identificazione?
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per la pessima qualità delle foto. Domani, se necessario, cercherò di farne di migliori.
Buonanotte a tutti.
qualche ora fa, in giardino, ho notato due formiche alate che camminavano abbastanza velocemente nell'unico punto illuminato.
Ne ho raccolta una e messa in un barattolo ma, poichè si muoveva di continuo, non sono riuscito a fare alcuna foto decente.
Quasi subito dopo si è dealata, ma continua tuttora a muoversi freneticamente.
A distanza di qualche minuto, nello stesso punto, è uscita "dal nulla" un'altra formica; molto più lenta e soprattutto dealata.
Ora vi posto alcune foto fatte con la fotocamera del cellulare, quindi non il massimo, ma è tutto quello che ho potuto fare.
E' possibile un' identificazione?
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per la pessima qualità delle foto. Domani, se necessario, cercherò di farne di migliori.
Buonanotte a tutti.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
In allevamento: Lasius emarginatus (Diario), Messor sp.
-
TomBombadil - Messaggi: 76
- Iscritto il: 13 ago '13
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: Richiesta di identificazione
È una Lasius sp. Probabilmente L. emarginatus.
Visto che sono dealate allestisci due provette con acqua e cotone e lasciale tranquille. Dovrebbero deporre in breve tempo.
Visto che sono dealate allestisci due provette con acqua e cotone e lasciale tranquille. Dovrebbero deporre in breve tempo.

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Richiesta di identificazione [Lasius sp.]
Grazie, grazie, grazie!
Ero indirizzato anche io su Lasius sp. visto il periodo e la forte presenza qui intorno, ma la tua conferma non fa che rendermi ancora più contento e sicuro, dato che questa è la mia prima regina.
Grazie ancora.
Ero indirizzato anche io su Lasius sp. visto il periodo e la forte presenza qui intorno, ma la tua conferma non fa che rendermi ancora più contento e sicuro, dato che questa è la mia prima regina.
Grazie ancora.

In allevamento: Lasius emarginatus (Diario), Messor sp.
-
TomBombadil - Messaggi: 76
- Iscritto il: 13 ago '13
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 78 ospiti