La regina della pioggia [Lasius (Chthonolasius) sp.]

La regina della pioggia [Lasius (Chthonolasius) sp.]

Messaggioda Alex Alex » 19/06/2014, 18:32

http://imageshack.com/a/img834/6276/zw9bw.jpg
http://imageshack.com/a/img840/4382/3bd1.jpg
http://imageshack.com/a/img822/9858/7py5.jpg
http://imageshack.com/a/img843/4076/4dz9j.jpg
Heilà! mi sono imbattuto in una sciamatura sotto la pioggia in piena campagna, ore circa 17.40
è molto graziosa di un color bruno con le antenne e le zampe più tendenti all'arancio. Dimensioni 6/7 mm, grande praticamente come la tetramorium ma ben piu grossa :-D
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: La regina della pioggia

Messaggioda zambon » 19/06/2014, 18:46

Lasius (Chthonolasius) sp., specie che parassita altre Lasius sp., se vuoi allevarla mi sa che ti devi procurare bozzoli di Lasius (Lasius) sp. :-? , altrimenti liberala e offrigli una possibilità.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: La regina della pioggia

Messaggioda Alex Alex » 19/06/2014, 18:51

osta.. una parassita. mi piacerebbe un sacco allevarla ma dove me li procuro dei bozzoli di lasius.. non c'è la minima possibilità di farla fondare normalmente altrimenti?
:|
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: La regina della pioggia

Messaggioda zambon » 19/06/2014, 18:57

Non vedo un'altro modo se non quello di prelevarli da un formicaio in natura o se hai in allevamento una colonia ben sviluppata da quest' ultima.
Con questo non ti sto incitando a fare lo zappatore quindi ti consiglio di liberarla e offrirle un'altra possibilità.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: La regina della pioggia

Messaggioda Alex Alex » 19/06/2014, 18:59

credo proprio che la libererò adesso le specie parassite non fanno per me.. troppo difficili
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 76 ospiti