Identificazione regina [Lasius (Chthonolasius) sp.]

Identificazione regina [Lasius (Chthonolasius) sp.]

Messaggioda Xander088 » 22/06/2014, 1:01

buonasera :) trovata per caso a 500 metri di altitudine circa, vicino a un fiume, che si faceva una passeggiata sopra una lastra di pietra verso le 7 di sera! pensavo potesse essere una Lasius ma poi guardando attentamente stamattina, con lucidità, altre identificazioni, non mi sembra che ci sia nessuna somiglianza....perciò mi affido alla vostra esperienza :)
Allegati
boh.jpg
boh1.JPG
boh 2.jpg
boh3.jpg
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda winny88 » 22/06/2014, 12:31

E' proprio Lasius, solo che è uno parassita! Il sottogenere è Chthonolasius. Se trovi regine dealate o questa si deala e vuoi provare l'allevamento leggi i diari di Luca.B e Bremen su Lasius umbratus.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione regina [Lasius (Chthonolasius) sp.]

Messaggioda Xander088 » 22/06/2014, 22:39

Eh, tornato oggi dal mare e l'ho trovata morta .-.
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Identificazione regina [Lasius (Chthonolasius) sp.]

Messaggioda winny88 » 22/06/2014, 22:42

EDIT: era una regina di Lasius (Chthonolasius) sp.. :P
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione regina [Lasius (Chthonolasius) sp.]

Messaggioda Xander088 » 23/06/2014, 8:22

XD
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 78 ospiti