Solenopsis fugax nel mese di giugno? Forse Tetramorium

Solenopsis fugax nel mese di giugno? Forse Tetramorium

Messaggioda MietitorPlus » 05/07/2014, 14:49

Salve, ho iniziato questa discussione per il semplice motivo che la scorsa settimana trovai diverse regine dealate ( non ne avevo mai viste di così piccole :shock: ).
Ero in campagna e fine giornata vidi circa una decina di regine, ma decisi di prenderne solo tre; una volta arrivato a casa le improvettai una per una in tre provette diverse e le lasciai stare per un paio di giorni in una scatolina con coperchio (quindi al buio). Spinto dalla curiosità controllai le regine e notai con piacere che ognuna aveva sfornato circa una decina di uova :love2: . Volevo chiedervi l'identificazione già da giorni, ma ahimè dispongo solo di una compatta da 8.2 Mega Pixels che non metterebbe mai a fuoco una formica di pochi millimetri :cry:. Spulciando nelle schede allevamento notai una pazzesca somiglianza con la Solenopsis fugax per forme, dimensioni, e colore ( anche se sò che una formica non si identifica per il colore). L'unica cosa che non corrisponde è il periodo di sciamatura :unsure: . Ho anche preso in considerazione il fatto che erano regine di formicai già formati, ma ce n'era una decina e difficilmente facevano parte tutte dello stesso formicaio ( dato che sono anche poliginiche ) e ognuna era ad una ragguardevole distanza dall'altra. Quindi mi chiedo quali sono le vostre ipotesi su tale
fenomeno.Scusate l'ignoranza in materia, ma sono nuovo in questo campo :oops:
Ultima modifica di MietitorPlus il 05/07/2014, 22:45, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Solenopsis fugax nel mese di giugno ?

Messaggioda winny88 » 05/07/2014, 15:02

Quasi certamente sono Tetramorium. Sciamano in questo periodo in modo molto abbondante e possono essere confuse facilmente (almeno da un osservatore di foto) con Solenopsis fugax. Le regine di S. fugax sono ancora più piccole, più piccole di quelle di Tetramorium. A Settembre te ne renderai conto. ;)

Regina di Tetramorium:
Spoiler: mostra
Immagine


Ricordiamoci che una richiesta di identificazione per essere qualcosa di valido e sensato deve essere completa di foto. L'impossibilità di farne non giustifica l'apertura di un topic di identificazione. Se non si hanno foto non andrebbero aperti.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Solenopsis fugax nel mese di giugno ?

Messaggioda MietitorPlus » 05/07/2014, 15:31

Grazie mille winny88; mi scuso con tutti i visiratori di questo post per la mancanza di foto :oops:
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 88 ospiti